Libertà di stampa e cultura della legalità
24 FEBBRAIO 2022
LIBERTÀ DI STAMPA E CULTURA DELLA LEGALITÀ
Questa Prefettura, nell'ambito delle iniziative dirette a
valorizzare la partecipazione dei soggetti esponenziali della
società civile al processo di riutilizzo dei beni confiscati, ha
organizzato, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di
Sicilia, l'Associazione Siciliana della Stampa e l'USR - Uff. I -
Ambito Territoriale di Palermo un concorso, denominato "Libertà di
stampa e cultura della legalità", riservato alle Istituzioni
Scolastiche di ogni ordine e grado.
Nella giornata odierna, si è tenuto un incontro introduttivo al
quale, oltre alle Istituzioni Scolastiche aderenti, hanno
partecipato il Prefetto - Dott. Giuseppe Forlani, il Dirigente
dell'Ambito Territoriale di Palermo - Dott. Luca Gatani; il
Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia - Dott. Roberto
Gueli e il Vicesegretario Regionale dell'Associazione Siciliana
della Stampa - Dott. Roberto Leone.
Nel corso della riunione è stato approfondito, con la
collaborazione di qualificati giornalisti, il tema della libertà di
stampa quale strumento di salvaguardia delle Istituzioni
democratiche e della legalità, sotto il duplice profilo del diritto
dei cittadini a ricevere un'informazione qualificata e scevra da
condizionamenti e del diritto dei professionisti del settore di
svolgere il proprio lavoro senza il peso di vessazioni, minacce o
intimidazioni, anche di carattere mafioso.
E' stata, inoltre, esaminata, con la collaborazione dei
rappresentati dell'Associazione Libera, l'evoluzione normativa in
materia di beni confiscati alla criminalità organizzata, con uno
specifico focus sull'importanza del processo di valorizzazione e di
riutilizzo degli stessi, quale segno tangibile della lotta contro
la mafia, nonché sul ruolo delle associazioni del terzo settore.
Nei prossimi mesi gli studenti, con l'affiancamento di qualificati
professionisti del settore dell'informazione, procederanno allo
sviluppo di elaborati nella forma di articoli, saggi o reportage
multimediali, aventi ad oggetto la storia di un bene confiscato e
delle modalità con cui lo stesso è stato restituito alle
collettività locali attraverso il riuso sociale o
istituzionale.
Gli elaborati saranno valutati da un'apposita Commissione
presieduta da un rappresentante dell'Ordine dei Giornalisti di
Sicilia e i migliori saranno premiati nell'ambito delle
Celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 Giugno 2022.
Il Capo di Gabinetto
(Iacolare)
(Iacolare)
Pubblicato il
:
: