FESTIVITA' ALL'INSEGNA DELLA SICUREZZA: PROSEGUONO I CONTROLLI SUL SUPERGREENPASS A PRESIDIO DEL RISPETTO DEI DIVIETI E A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA.
20 DICEMBRE 2021
Proseguono con regolare sistematicità nel Comune di Palermo e nella
provincia i controlli da parte delle Forze di Polizia e delle
Polizie locali sul possesso delle c.d. certificazioni verdi
rafforzate.
Il modello organizzativo predisposto dal Prefetto Forlani e
declinato operativamente con ordinanza del Questore, prevede un
dispositivo integrato, che non lascia scoperture sul territorio,
nella consapevolezza che l'osservanza rigorosa delle misure
finalizzate al contenimento della pandemia è la vera chiave per
rafforzare le primarie esigenze di tutela della salute pubblica e
per non vanificare gli sforzi già compiuti in tale direzione,
scongiurando così il ripristino delle restrizioni previste per le
zone a maggiore rischio in un periodo di forte ripresa di tutte le
attività.
Nella città di Palermo, pattuglie dedicate della Polizia di Stato,
dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia
Locale, nell'ambito di specifiche porzioni del territorio assegnate
giornalmente a rotazione in funzione del Piano Coordinato di
Controllo del territorio, procedono ad effettuare in modo
sistematico controlli a campione in tutti i servizi ed attività con
accesso condizionato, non tralasciando i collaboratori e gli
addetti ai vari servizi e senza trascurare il rispetto delle altre
misure di contrasto della pandemia.
Analoghi servizi sono stati avviati in ogni Comune a cura degli
Uffici e Comandi della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri
e della Guardia di Finanza presenti sul territorio, con il concorso
necessario degli agenti della Polizia Locale.
Continuano i controlli a campione anche nel settore del trasporto
pubblico locale, per il quale è richiesto il possesso del
certificato verde c.d. base, con verifiche svolte in collaborazione
con i gestori del servizio; tutte le operazioni si stanno svolgendo
senza arrecare alcun pregiudizio alla fluidità dei trasporti.
L'impegno profuso dalle Forze di Polizia ha consentito di
registrare risultati apprezzabili in termini numerici, con
riferimento alla settimana che va dal 13 dicembre u.s. ad oggi, con
un totale di 13428 persone controllate e 68 sanzionate ai sensi
degli artt. 9-bis e 9 septies del D.L. 52 del 2021; numero 697
persone controllate e sanzionate ai sensi dell'art. 4 del D.L. 19
del 2020, per mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle
vie respiratorie; numero 2409 le attività o esercizi controllati ai
sensi dell'art. 9 bis del D.L. 52 del 2021, 26 dei quali sanzionati
(3 con la sanzione della chiusura provvisoria dell'attività o
esercizio).
Il Capo di Gabinetto
(Iacolare)
(Iacolare)
Pubblicato il
:
: