Vittima del terrorismo
Onorificenze per vittime del terrorismo
Vittime del terrorismo
L'onorificenza di "Vittima del terrorismo" è concessa ai cittadini
italiani appartenenti e non appartenenti alle Forze dell'ordine,
alla magistratura e ad altri organi dello Stato,
colpiti dall'eversione armata per le loro idee e per il loro
impegno morale.
L'onorificenza è conferita
con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del
Ministro dell'Interno, con la consegna di una medaglia ricordo in
oro
.
Email: attilio.carnabuci(at)interno.it
Onorificenze
Responsabile del procedimento: Sig.ra Maria GiurintanoOrari di ricevimento:
- Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00
- Venerdì dalle 09:00 alle 12:00
Telefono:
Indirizzo di posta elettronica:
prefettura.palermo(at)interno.it
Chi può fare richiesta
La domanda per il conferimento dell'onorificenza di "Vittima del
terrorismo" può essere presentata dalla persona direttamente
interessata. In caso di morte dell'interessato, possono presentare
la domanda per il conferimento dell'onorificenza alla memoria il
coniuge e i parenti e gli affini entro il secondo grado.
Cosa fare
La domanda può essere presentata, anche attraverso una associazione
delle vittime del terrorismo, al Ministero dell'Interno o alla
Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di residenza.
Documentazione richiesta
La domanda deve essere corredata da una dichiarazione sottoscritta
dall'interessato, con firma autenticata dal segretario comunale o
da altro impiegato incaricato dal Sindaco, attestante il possesso
delle condizioni previste per il conferimento dell'onorificenza,
nonché di eventuali documenti reputati necessari per un'esatta
valutazione.
La domanda, la dichiarazione e gli eventuali documenti allegati
sono esenti da imposta di bollo e da qualunque altro diritto.
Riferimenti normativi
Legge 29 novembre 2007, n. 222;
#allegati# Data pubblicazione il 22/08/2008
Ultima modifica il 16/03/2017 alle 12:12
Torna ad Accesso veloce alle sezioni