Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Palermo
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Sorgenti radiogene

Il Prefetto è competente a rilasciare l'autorizzazione per la detenzione e l'utilizzo di sostanze radioattive per uso industriale.
 
L'autorizzazione è rilasciata previa acquisizione da parte della Prefettura-U.T.G. dei pareri  della Direzione Provinciale del Lavoro, del Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà Servizio di Prevenzione della Regione, della Commissione Regionale per la Prevenzione dei Rischi di Radiazioni Ionizzanti della Regione, della Commissione Regionale contro il rischio di radiazioni ionizzanti e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
 
In caso di variazione del titolare della ditta o della sede dello stabilimento o delle caratteristiche delle sorgenti radioattive (qualitative e quantitative delle attività), dovrà essere richiesta al Prefetto una nuova autorizzazione.
 
VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott. Marco DE LISO
Email:

Sorgenti Radiogene

Orari di ricevimento:
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00
  • Venerdì dalle 09:00 alle 12:00
Ubicazione dell'Ufficio: via Cavour 6
Responsabile del procedimento/Addetto: Dott. Antonio Caserta
 
Telefono 091/338911 - 091/338908
 
Fax: 091/338912
 
Indirizzo di posta elettronica:   antoniogiuseppe.caserta(at)interno.it ;


Chi deve fare la richiesta
 
Chiunque intende detenere o utilizzare  sostanze radioattive e macchine radiogene per uso industriale deve richiedere al Prefetto la relativa autorizzazione
 
Cosa fare
 
La domanda in bollo, unitamente alla documentazione richiesta, deve essere presentata o inviata alla competente Prefettura-U.T.G..


Documentazione richiesta
 
  1. Istanza in bollo da € 16,00 (più 5 fotocopie della stessa)
  2. Relazione tecnica redatta da un esperto qualificato (5 copie)
  3. Valutazione di impatto ambientale rilasciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (A.R.P.A.)
  4. Marca da bollo da 16,00 euro da apporre sull'autorizzazione, in caso di rilascio
 
Riferimenti normativi:
 
  • Legge 31 dicembre 1962, n. 1860 modificato con Decreto Presidente della Repubblica 30 dicembre 1965, n. 1704
  • D.P.R. 13 febbraio 1964 n. 185, art.102
  • Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230
  • Decreto Legislativo 26 maggio 2000, n. 241
  • Decreto Legislativo 9 maggio 2001, n. 257
 

Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 18/01/2022 alle 12:02

 
Torna su