Rinnovo del porto di pistola per guardia giurata armata
La qualifica di guardia giurata particolare è riconosciuta dal Prefetto a chi esercita attività di vigilanza e custodia su beni mobili ed immobili
VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott.ssa Giuseppina ADDELFIO
Email: giuseppina.addelfio(at)interno.it
polamm.pref_palermo@interno.it
Addetto: Maria Rosaria Calderone
Orari di ricevimento:
Telefono:
Email: giuseppina.addelfio(at)interno.it
Rilascio e Rinnovo Porto Pistola per Guardia Giurata Armata
Le informazioni relative allo stato delle pratiche possono essere richieste, via mail al seguente indirizzo di posta elettronica, in calce indicato, specificando nell’oggetto il tipo di richiesta (guardie particolari giurate, divieti detenzione armi e munizioni, porto d’armi ecc.)polamm.pref_palermo@interno.it
Addetto: Maria Rosaria Calderone
Orari di ricevimento:
- Martedì dalle 09:00 alle 10:30
- Giovedì dalle 09:00 alle 10:30
- Venerdì dalle 09:00 alle 10:30
Telefono:
Chi può fare la richiesta
Le Guardie Particolare Giurate che svolgono il servizio armato
Cosa fare
L'interessato deve presentare al Prefetto una domanda con la quale
chiede il rinnovo del porto di pistola a tassa ridotta
La domanda deve essere presentata, preferibilmente,
almeno 90 giorni prima
della scadenza della licenza di porto di pistola, di cui è
titolare la Guardia Particolare Giurata
Se la domanda di rinnovo è presentata dopo la scadenza della
licenza annuale di porto di pistola, si procederà con le
modalità previste per un nuovo rilascio
La licenza può essere ritirata (Prefettura) dall'interessato o da
persona munita di delega e di fotocopia del documento di
riconoscimento dell'intestatario della licenza
(vedi il modello di delega)
In caso di
contestuale rinnovo del Libretto di porto d'armi
dovrà essere allegata la documentazione richiesta
(VEDI ARGOMENTI CORRELATI)
Documentazione richiesta
- domanda in bollo da € 16,00 della guardia giurata (vedi modello E)
- licenza scaduta da rinnovare
- certificato in bollo (€ 16,00) di idoneità fisica al maneggio delle armi rilasciato da uno dei seguenti organi: uffici medico-legali, distretti sanitari delle Aziende Sanitarie Locali, strutture sanitarie militari o singoli medici militari in servizio permanente ed in attività di servizio (il richiedente deve presentare alle predette autorità sanitarie un certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia di data non anteriore a tre mesi)
- dichiarazione sostitutiva di certificazione sottoscritta dall'interessato relativa al conseguimento di idoneità tecnica al maneggio delle armi presso il Tiro a Segno Nazionale per ogni anno di validità della licenza da rinnovare
(vedi il modello di autocertificazione E) - ricevuta del versamento di € 7,75 sul conto corrente postale n. 8904 (tassa di concessione governativa - tassa ridotta );
- marca da bollo da € 16,00
autocertificazione E Dichiarazione sostitutiva conseguimento idoneità maneggio armi
Mod. E Rinnovo annuale licenza porto di pistola ggp
Riferimenti normativi:
R.D. 18.06.1931, n. 773, art. 42
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 24/03/2017 alle 12:58
Torna ad Accesso veloce alle sezioni