Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Messina
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 COMUNICAZIONE PER LA STAMPA - Riunione di insediamento della cabina di coordinamento per il monitoraggio dei progetti PNRR

Intestazione della Prefettura di Messina
COMUNICAZIONE PER LA STAMPA


Riunione di insediamento della cabina di coordinamento  per il monitoraggio    dei progetti PNRR

Si è tenuta, nella mattinata odierna, la riunione di insediamento di tutte le cabine di coordinamento per il monitoraggio degli interventi del PNRR, istituite presso le Prefetture ai sensi dell'art. 9 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.

La riunione, cui si sono video collegate le Prefetture d'Italia, è stata coordinata dal Presidente del Consiglio dei Ministri che, per l'occasione, ha presieduto l'incontro presso la Prefettura di Roma, ove erano presenti anche il Ministro dell'Interno e il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione ed il PNRR, oltre che i componenti della cabina di quella Prefettura.

Nella sede del Palazzo di Governo di Messina erano presenti il Prefetto, il Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Messina, il Direttore Generale della Città Metropolitana di Messina ed il sindaco del Comune di Antillo in qualità di componente del Consiglio regionale dell'ANCI Sicilia.

Nel collegamento con gli Uffici Territoriali di Governo, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottolineato che le cabine di cui al citato art.9 saranno strutture di accompagnamento per gli Enti locali, di ampliamento e rafforzamento dell'articolazione territoriale più vicina agli Enti attuatori del PNRR costituita proprio dalla Prefettura: esse focalizzeranno la loro attenzione anche sulla messa in atto di misure di prevenzione dei fenomeni di infiltrazione e di attività corruttive anche tramite opportune sinergie con la Guardia di Finanza, i Carabinieri e la Polizia di Stato.

Si tratterà di un'occasione propizia per favorire le imprescindibili sinergie tra le diverse amministrazioni e tutti i Soggetti Attuatori che operano all'interno dello stesso territorio ma anche tra territori diversi per mettere in rete e comunicare le migliori prassi da perseguire sul territorio nazionale.

È stata altresì sottolineata l'importanza dell'instaurazione di un circuito comunicativo bidirezionale tra le medesime Cabine di coordinamento e la Struttura di Missione presso Palazzo Chigi che concorrerà al raggiungimento di quella visione unitaria utile alla risoluzione delle più importanti criticità nelle more, tra l'altro, della diramazione, a breve, di apposite linee guida tramite le quali si provvederà a delineare in maniera più nitida l'ambito di azione delle Cabine di coordinamento medesime.

  Messina, 27 maggio 2024

                                                                              Il Capo di Gabinetto

                                                                             (Fabio)

 
Pubblicato il 28/05/2024
Ultima modifica il 13/06/2024 alle 15:22:05

 COMUNICAZIONE PER LA STAMPA - Celebrazioni per il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana

Intestazione della Prefettura di Messina
 
COMUNICAZIONE PER LA STAMPA

Celebrazioni per il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana

 

In occasione del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana si svolgerà a Messina, alle ore 10,00 di domenica 2 giugno, la tradizionale cerimonia dell'Alzabandiera in Piazza Unione Europea con la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti. La celebrazione, come già accaduto negli scorsi anni, sarà realizzata grazie anche all'apporto organizzativo del Comune di Messina, delle Forze dell'Ordine, delle Forze Armate, della Banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta e delle Associazioni combattentistiche e d'Arma.

Per accompagnare la cittadinanza nelle celebrazioni della Festa della Repubblica, il Prefetto Cosima di Stani ha promosso ulteriori iniziative che si articoleranno nel corso del fine settimana.

Nel pomeriggio del 31 maggio, alle ore 18,30, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, si terrà l'evento "Aspettando il 2 giugno" , aperto al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti della struttura. Nel corso della manifestazione, condotta dal direttore artistico di RTP Salvo La Rosa, si alterneranno in concerto gli studenti di alcuni istituti scolastici cittadini e il Prefetto consegnerà ai concittadini insigniti i diplomi di Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana conferiti dal Presidente della Repubblica.

Una serata, dunque, realizzata con i ragazzi e dai ragazzi, che mostrerà il talento delle nuove generazioni di artisti, da sempre linfa vitale della nostra Repubblica, e la loro espressione di bellezza, sensibilità, bravura e cultura.

Sin dallo stesso venerdì 31 maggio, inoltre, i colori della bandiera italiana illumineranno alcuni siti cittadini, tra i quali il Palazzo del Governo, la sede del Municipio di questo Capoluogo, l'Università degli Studi di Messina, il Teatro Vittorio Emanuele e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Il Tricolore abbaglierà anche il fronte mare cittadino risplendendo sulla Stele eretta all'ingresso del porto di Messina raffigurante la Madonna della Lettera, Patrona della città, e sul cinquecentesco Forte del Santissimo Salvatore.

 

Messina, 27 maggio 2024

                                                                                            IL CAPO DI GABINETTO

                                                                                             (Fabio)
Pubblicato il 28/05/2024
Ultima modifica il 28/05/2024 alle 12:19:10

 BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE CENTRI ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Logo Prefettura
 
 
COMUNICATO PER LA STAMPA
  

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER  L'AFFIDAMENTO ANNUALE DEI SERVIZI DI GESTIONE DI CENTRI COLLETTIVI DI ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI MESSINA.

 

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato sul sito della Prefettura di Messina, alla Sezione "Contratti e Bandi di gara", l'Avviso pubblico relativo alla procedura di gara d'appalto aperta per la stipula di un Accordo quadro di cui all'art. 59 del D. lgs n. 36/2023, della durata di un anno, per l'affidamento dei servizi di gestione di centri collettivi di accoglienza per minori stranieri non accompagnati sul territorio della provincia di Messina, 100 posti.

LOTTO UNICO - Valore presunto dell'appalto € 3.536.850,00 Iva esclusa .

La procedura si svolgerà attraverso l'utilizzazione di un Sistema telematico sulla piattaforma Acquistiinrete - Consip ai sensi dell'art 25 del D. Lgs. 36/2036, in modalità ASP e tutti i documenti dovranno essere inseriti nel "Sistema" entro e non oltre le ore 10:00 del 12 giugno 2024.


Messina, 2 maggio 2024
 
 
 
Pubblicato il 02/05/2024
Ultima modifica il 02/05/2024 alle 13:06:50

 
Torna su