COMUNICAZIONE PER LA STAMPA - Riunione di insediamento della cabina di coordinamento per il monitoraggio dei progetti PNRR

COMUNICAZIONE PER LA STAMPA
Riunione di insediamento della cabina di coordinamento per il monitoraggio dei progetti PNRR
Si è tenuta, nella mattinata odierna, la riunione di insediamento
di tutte le cabine di coordinamento per il monitoraggio degli
interventi del PNRR, istituite presso le Prefetture ai sensi
dell'art. 9 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con
modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.
La riunione, cui si sono video collegate le Prefetture d'Italia, è
stata coordinata dal Presidente del Consiglio dei Ministri che, per
l'occasione, ha presieduto l'incontro presso la Prefettura di Roma,
ove erano presenti anche il Ministro dell'Interno e il Ministro per
gli Affari Europei, le Politiche di Coesione ed il PNRR, oltre che
i componenti della cabina di quella Prefettura.
Nella sede del Palazzo di Governo di Messina erano presenti il
Prefetto, il Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di
Messina, il Direttore Generale della Città Metropolitana di Messina
ed il sindaco del Comune di Antillo in qualità di componente del
Consiglio regionale dell'ANCI Sicilia.
Nel collegamento con gli Uffici Territoriali di Governo, il
Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottolineato che le cabine
di cui al citato art.9 saranno strutture di accompagnamento per gli
Enti locali, di ampliamento e rafforzamento dell'articolazione
territoriale più vicina agli Enti attuatori del PNRR costituita
proprio dalla Prefettura: esse focalizzeranno la loro attenzione
anche sulla messa in atto di misure di prevenzione dei fenomeni di
infiltrazione e di attività corruttive anche tramite opportune
sinergie con la Guardia di Finanza, i Carabinieri e la Polizia di
Stato.
Si tratterà di un'occasione propizia per favorire le
imprescindibili sinergie tra le diverse amministrazioni e tutti i
Soggetti Attuatori che operano all'interno dello stesso territorio
ma anche tra territori diversi per mettere in rete e comunicare le
migliori prassi da perseguire sul territorio nazionale.
È stata altresì sottolineata l'importanza dell'instaurazione di un
circuito comunicativo bidirezionale tra le medesime Cabine di
coordinamento e la Struttura di Missione presso Palazzo Chigi che
concorrerà al raggiungimento di quella visione unitaria utile alla
risoluzione delle più importanti criticità nelle more, tra l'altro,
della diramazione, a breve, di apposite linee guida tramite le
quali si provvederà a delineare in maniera più nitida l'ambito di
azione delle Cabine di coordinamento medesime.
Messina, 27 maggio 2024
Il Capo di Gabinetto
(Fabio)
Pubblicato il 28/05/2024
Ultima modifica il 13/06/2024 alle 15:22:05
Ultima modifica il 13/06/2024 alle 15:22:05