Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Messina
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Elenco veicoli sottoposti a fermo o sequestro

Elenco veicolo sottoposti a fermo o sequestro custoditi  presso le depositerie del custode acquirente


In data 4 dicembre 2018 è entrata in vigore la Legge 1 dicembre 2018, n. 132 che ha riscritto gli articoli 213 e 214 del Codice della Strada, apportando rilevanti novità in materia di fermo, sequestro e custodia dei veicoli.
In caso di fermo o sequestro amministrativo, il proprietario o il conducente o altro obbligato in solido devono sempre assumere la custodia del veicolo.
Nel caso in cui il proprietario, il conducente o altro obbligato in solido rifiutino od omettano di prendere in custodia il veicolo, ovvero siano impossibilitati a farlo, il mezzo verrà depositato presso una depositeria autorizzata (il cosiddetto custode-acquirente).
L'avviso dell'avvenuto deposito del veicolo sarà pubblicato sul sito internet della Prefettura.
Si avvisa che ai sensi dell'articolo 213 comma 5 del C.d.S., qualora l'autore della violazione o uno dei soggetti con il medesimo obbligati non provvedano ad assumere la custodia del veicolo sequestrato entro 5 giorni a far data dalla relativa pubblicazione, previo pagamento delle spese di trasporto e custodia maturate, il veicolo sarà trasferito in proprietà al custode acquirente R.T.I. F.lli Coppolino di Coppolino A. & C. snc, anche ai soli fini della rottamazione.
Ai fini dell'assunzione della giudiziale custodia, l'interessato dovrà rivolgersi esclusivamente all'Organo Accertatore.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste all'Area III della Prefettura a mezzo P.E.C.  protocollo.prefme(at)pec.interno.it o ai seguenti n. telefonici: 090/366452 - 090/366911 - 090/366517.
 
Per consultare l'elenco dei veicolo sottoposti a fermo o sequestro trasferiti in custodia presso la depositeria autorizzata SI VEDANO I FILE PDF SOTTO RIPORTATI.

 

Data pubblicazione il 30/05/2023
Ultima modifica il 13/09/2024 alle 13:39

 
Torna su