CLICK DAY 18 MARZO (Mod. B2020)
Pagina dedicata al click day del 18 marzo
Il
18 marzo, dalle ore 9
, si effettuano le istanze di lavoro subordinato non stagionale
(articolo 6, comma 3, lettera a e b del decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri-D.P.C.M. 27 settembre 2023) - (Mod. B2020). La
richiesta di nulla osta potrà essere presentata per i lavoratori
provenienti dai Paesi che hanno sottoscritto con l'Italia accordi o
intese di cooperazione in materia migratoria già vigenti, quali:
Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Corea del Sud,
Costa d'Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia,
Georgia, Ghana, Giappone, Giordania, Guatemala, India,
Kirghizistan, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova,
Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica di Macedonia
del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
Dal primo aprile 2024 entrerà in vigore l'Accordo di Partenariato
su mobilità e migrazione con l'India sottoscritto il 2 novembre
2023.
Inoltre il click day del 18 marzo riguarderà esclusivamente i
seguenti settori occupazionali:
- autotrasporto merci per conto terzi e trasporto passeggeri con autobus ;
- edilizia ;
- turistico-alberghiero;
- meccanica;
- telecomunicazioni;
- alimentare;
- cantieristica navale;
- pesca;
- acconciatori;
- elettricisti;
- idraulici
Il datore di lavoro dovrà
prima verificare
tramite il Centro per l'Impiego competente
che non ci siano altri lavoratori sul territorio nazionale idonei a
ricoprire la mansione richiesta
. Questa verifica va fatta secondo le modalità contenute nel Modulo
predisposto dall'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (
ANPAL
).
Il Centro per l'impiego pubblicherà la richiesta del datore di
lavoro sul sito internet e sui canali telematici dedicati al
servizio, consultabili ai seguenti indirizzi e la ricerca dovrà
avere esito negativo.
Inoltre, il reddito imponibile in caso di persona fisica/Impresa
Individuale o il fatturato, in caso enti e società, non può essere
inferiore a € 30.000,00 annui a lavoratore, come espressamente
indicato nelle circolari INL n. 3 del 5 luglio 2022 e 2066 del 21
marzo 2023.
Data pubblicazione il 11/03/2024
Ultima modifica il 03/04/2024 alle 15:58
Torna ad Accesso veloce alle sezioni