Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Frosinone
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 FONDO LIRE U.N.R.R.A. 2023

Con direttiva del 01 maggio 2023, il Ministro dell'Interno, ha determinato per l'anno in corso gli obiettivi generali, i programmi prioritari, nonché i criteri per l'assegnazione dei contributi a far valere sul Fondo U.N.R.R.A. per complessivi € 500.000,00.

 

I soggetti  richiedenti devono presentare l'istanza di contributo  utilizzando esclusivamente  il portale https://fondounrra.dlci.interno.it a partire dalle ore 12.00, del giorno 31 luglio 2023 e non oltre le ore 12.00 del 31 agosto 2023.

 

La direttiva del Ministro unitamente all'Avviso Pubblico U.N.R.R.A. 2023 è consultabile sul sito del Ministero dell'Interno http://www.interno.gov.it/it-sezione "Bandi di gara e contratti".
Pubblicato il
:

 Sottoscritti in Prefettura due protocolli d'intesa in tema di sicurezza

Nella mattinata odierna sono stati sottoscritti in Prefettura due distinti protocolli d'intesa con i quali vengono promosse iniziative, secondo criteri di prossimità e sussidiarietà, finalizzate a rafforzare le condizioni generali della sicurezza rispettivamente nei comuni di Frosinone e Sora.

Il primo documento, riguardante il Comune capoluogo e finalizzato alla "realizzazione di azioni congiunte a favore dei giovani nell'ambito del divertimento notturno nelle zone della movida, per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali," è stato sottoscritto dal Prefetto Ernesto Liguori, dal Vice Sindaco di Frosinone in rappresentanza del Sindaco, dal Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Frosinone, dal Presidente della Confcommercio di Frosinone, dal Presidente della Confesercenti di Frosinone, dai vertici provinciali delle Forze di Polizia e dai rappresentanti delle Associazioni di categoria del settore della Vigilanza Privata.

Esso ha l'obiettivo di sviluppare forme di cooperazione tra le istituzioni ed i soggetti privati a vario titolo interessati, indirizzate a favorire lo svolgimento ordinato del divertimento nelle aree urbane di maggiore aggregazione giovanile.

In particolare il protocollo, oltre alla intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo di dette aree, punta a sollecitare la collaborazione dei titolari dei locali di somministrazione di alimenti e bevande e di intrattenimento, e prevede l'impiego di operatori della sicurezza privata provvisti di idonea qualificazione e formazione, nonché azioni di comunicazione e di informazione, con il coinvolgimento anche dell'associazionismo, per promuovere un modello di divertimento sano e rispettoso delle regole della convivenza civile.

Il Prefetto ha, inoltre, sottoscritto, con il Sindaco di Sora, i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i rappresentanti degli Istituti di Vigilanza della provincia di Frosinone il protocollo d'intesa "Mille occhi sulle città", già in fase di attuazione anche in altri comuni della Provincia, che prevede un piano di collaborazione informativa tra gli istituti di vigilanza operanti sul territorio sorano, le Forze dell'ordine e la Polizia municipale, in base al quale le guardie particolari giurate sono impegnate a comunicare tempestivamente dati e notizie d'interesse, riguardanti situazioni di potenziale rischio per la sicurezza pubblica e privata e a segnalare la presenza di eventuali condizioni di degrado urbano e situazioni di disagio sociale.

  


Pubblicato il
:

 Sottoscritti in Prefettura due protocolli d'intesa in tema di sicurezza

Nella mattinata odierna sono stati sottoscritti in Prefettura due distinti protocolli d'intesa con i quali vengono promosse iniziative, secondo criteri di prossimità e sussidiarietà, finalizzate a rafforzare le condizioni generali della sicurezza rispettivamente nei comuni di Frosinone e Sora.

Il primo documento, riguardante il Comune capoluogo e finalizzato alla "realizzazione di azioni congiunte a favore dei giovani nell'ambito del divertimento notturno nelle zone della movida, per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali," è stato sottoscritto dal Prefetto Ernesto Liguori, dal Vice Sindaco di Frosinone in rappresentanza del Sindaco, dal Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Frosinone, dal Presidente della Confcommercio di Frosinone, dal Presidente della Confesercenti di Frosinone, dai vertici provinciali delle Forze di Polizia e dai rappresentanti delle Associazioni di categoria del settore della Vigilanza Privata.

Esso ha l'obiettivo di sviluppare forme di cooperazione tra le istituzioni ed i soggetti privati a vario titolo interessati, indirizzate a favorire lo svolgimento ordinato del divertimento nelle aree urbane di maggiore aggregazione giovanile.

In particolare il protocollo, oltre alla intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo di dette aree, punta a sollecitare la collaborazione dei titolari dei locali di somministrazione di alimenti e bevande e di intrattenimento, e prevede l'impiego di operatori della sicurezza privata provvisti di idonea qualificazione e formazione, nonché azioni di comunicazione e di informazione, con il coinvolgimento anche dell'associazionismo, per promuovere un modello di divertimento sano e rispettoso delle regole della convivenza civile.


Pubblicato il
:

 
Torna su