F.A.Q.
Argomenti disponibili
- PROCEDURA NEGOZIATA SERVIZI IMMIGRATI
- ACCORDO QUADRO, 01/10/2016-31/12/2017, SERVIZI DI ACCOGLIENZA E CONNESSI AI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI ASILO
PROCEDURA NEGOZIATA SERVIZI IMMIGRATI
-
Domanda:
[27/07/2016 09:50] Quesito Polizza Provvisoria: A pag 7 della lettera d'invito, e precisamente al punto 7 del capitolo "BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA", viene richiesta una polizza provvisoria pari all'1% dell'importo per cui si concorre. Tale percentuale dovrebbe essere del 2% e riservata all'1% per chi possiede la certificazione UNI CEI ISO 9000. Quindi chi non possiede la certificazione di cui sopra deve predisporre la polizza pari al 2% dell'importo per cui si concorre ?
Se è così, potremmo avere una comunicazione di rettifica per non avere problemi con l'assicurazione che deve prestare la garanzia ?
Risposta:Sulla base di quanto stabilito dall'art. 93, comma 1, secondo periodo, d.lgs. 50/2016, "la stazione appaltante può ridurre motivatamente l'importo della cauzione sino all'1%". Questa Prefettura ha ritenuto, data la durata, l'importo e l'urgenza sottesa alla stipula delle convenzioni relative all'affidamento del servizio, di ridurre l'importo della garanzia provvisoria all'1%. Naturalmente, nel caso in cui si verifichino le condizioni di cui al comma 7 del sopracitato articolo, la stessa garanzia potrà essere ulteriormente ridotta.
ACCORDO QUADRO, 01/10/2016-31/12/2017, SERVIZI DI ACCOGLIENZA E CONNESSI AI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI ASILO
-
Domanda:
[17/08/2016 09:50] Le strutture devono ospitare un minimo di 20 persone?
Risposta:Ogni operatore economico per essere ammesso alla gara dovrà indicare la disponibilità all'accoglienza per un minimo di 20 a un massimo di 140 ospiti (sono ammessi operatori che indicano disponibilità per un totale di 20 posti anche se distribuiti in case diverse. Ad es.: 4 posti in una abitazione, 6 posti in un'altra, altri 10 in un'altra). Si ricorda, comunque, che sarà attribuito un autonomo punteggio di 15 punti per le proposte di accoglienza in strutture ciascuna delle quali con un numero di ospiti non superiore a 10. Si precisa che tale punteggio verrà attribuito solo se almeno il 70% dei posti offerti sia previsto con la suddetta modalità di accoglienza diffusa.
-
Domanda:
[17/08/2016 09:49] Le strutture che dovranno accogliere i rifugiati politici possono essere ubicate nei comuni dove c'è il Progetto SPRAR?
Risposta:Come specificato nel bando, non sono ammesse strutture adiacenti, contigue o in commistione con altri centri di accoglienza, comprese le strutture già impiegate per i progetti SPRAR. Al di fuori di tali casi, sebbene non si escluda a priori l’ammissione alla verifica di idoneità di strutture individuate nello stesso Comune dove già insistono centri SPRAR o altri centri di accoglienza, si ribadisce che le strutture potranno essere giudicate idonee anche in riferimento all’eventuale presenza di altri centri per l'immigrazione e/o centri SPRAR nell'ambito del medesimo Municipio/Comune e che tale verifica, in tutti i casi in cui sia valutata la presenza di un rischio al mantenimento dell’ordine pubblico, della sicurezza, etc., sarà oggetto di giudizio insindacabile da parte del Prefetto.
Torna ad Accesso veloce alle sezioni