Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Nomina Commissario prefettizio Comune di Melissa (Kr)

Nella giornata odierna il Prefetto di Crotone ha nominato il dott. Francesco d'Alessio, Viceprefetto Vicario della Prefettura di Crotone, Commissario prefettizio per la provvisoria gestione del Comune di Melissa.

La nomina è conseguente alla mancata presentazione di candidature risalente alle giornate del 10 e 11 maggio 2024 quale adempimento propedeutico alle consultazioni elettorali per il rinnovo degli Organi elettivi comunali svoltesi l'8 e il 9 di giugno.

Tale circostanza aveva già indotto il Prefetto di Crotone a revocare i Comizi elettorali con riferimento al solo Comune di Melissa.

La situazione di vacatio degli Organi politico-amministrativi venutasi a determinare rientra pertanto tra le ipotesi di cui all'art. 85 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, 1° e 3° comma, che affidano al Commissario prefettizio il compito di condurre l'Ente locale al primo turno elettorale utile.

Pubblicato il
:

 ESITO SORTEGGIO CONTROLLI ISPETTIVI 5 PER MILLE IRPEF

Si rende noto che in data 7 giugno 2024,  ai sensi del  d.m. n.  101025 del 24 settembre 2018 del Ministero dell'Interno, in seduta pubblica, si è provveduto al sorteggio degli enti locali beneficiari del 5 per mille IRPEF, destinatari del controllo ispettivo di questa Prefettura. 

 Si allega il verbale della seduta pubblica con l'esito del sorteggio 
Pubblicato il 07/06/2024
Ultima modifica il 07/06/2024 alle 15:55:33

 Quote del 5 per mille IRPEF destinato ai Comuni. Poteri ispettivi e di controllo effettuati dalle Prefetture ... U.T.G. di Governo

Si rende noto che,  giorno 7 giugno p.v., alle ore 12: 00 , si terrà la seduta pubblica per l'estrazione a sorte dei comuni beneficiari del 5 per mille IRPEF negli anni

  • - 2018
  • - 2019
  • - 2020
  • - 2021
 

che saranno oggetto di controllo da parte di questa Prefettura.

 

Chiunque fosse interessato, potrà collegarsi al seguente link per visualizzare le operazioni di sorteggio:

 


Pubblicato il
:

 Campagna antincendi boschivi 2024

Nella giornata odierna, presieduta dal Prefetto, si è tenuta una riunione per condividere, per tempo, con tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, schemi preventivi e di mitigazione del rischio incendi boschivi anche tenendo conto degli adempimenti richiesti dall'evoluzione della normativa di settore.Ha costituito, innanzitutto, motivo di confronto l'urgenza di profondere il massimo sforzo nella gestione della fase della prevenzione attraverso la cura continuativa dei territori , l'aggiornamento e divulgazione dei piani di protezione civile comunale, nella parte dedicata, in particolare, al catasto incendi, con il debito risalto delle informazioni più rilevanti.Tra le misure necessarie rientrano la realizzazione delle cosiddette "linee tagliafuoco", lo sfalcio dei bordi stradali e la pulizia degli alvei di fiumi e torrenti da parte delle Amministrazioni locali. E' stata altresì richiamata l'esigenza di una vigile attenzione da parte dei Comuni sulla proprietà privata per una costante sensibilizzazione sull'importanza di tenerli puliti e sulle possibilità surrogatorie rimesse agli Amministratori locali per l'ipotesi di perdurante incuria.L'U.O.A. "Politiche della Montagne, Foreste, Forestazione, Forestazione e Difesa del suolo" della Regione Calabria ha illustrato il Piano AIB per la prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.Sul piano della gestione immediata degli interventi di spegnimento, l'Azienda Calabria Verde, ente strumentale della Calabria con competenze specifiche nella campagna antincendio boschivo, ha indicato il contingente di personale e la tipologia di mezzi impiegati sul territorio. In particolare il personale impiegato  da Calabria Verde per questa provincia sono 35,  avvistamento incendi 23, n. 3 DOS più n. 2 DOS dei Vigili del Fuoco. La Protezione civile regionale ha comunicato di aver avviato un programma di potenziamento dei mezzi a disposizione delle associazioni di volontariato e di aver pubblicato un bando per il potenziamento del volontariato di protezione civile  allo scopo di aumentare la capacità di risposta delle comunità locali in caso di emergenza.Il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco rappresenta che quest'anno, presso l'aeroporto di Crotone, è stato dislocato un mezzo aereo  pronto per l'intervento.
Pubblicato il
:

 
Torna su