Amministrazione Trasparente
Vai a: Amministrazione Trasparente - D. Lgs. 33 del 14-03-2013
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 che vi ha apportato significative modifiche.
Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano la Prefettura di Crotone. Gli inserimenti e gli aggiornamenti della sezione vengono eseguiti tenendo conto delle disposizioni normative, del Programma triennale per la trasparenza , integrità e prevenzione della corruzione.
Chiunque può esercitare il diritto a conoscere, usare e riutilizzare in modo gratuito i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 7). Tuttavia, sono stati adottati criteri di riservatezza che escludono la pubblicazione di categorie di dati attinenti ad aree, che presentano connotati di riservatezza, in particolare legate alle funzioni dell’Ordine e Sicurezza e che riguardano situazioni e realtà non accessibili al pubblico, proprio per evitare di compromettere il corretto espletamento delle funzioni stesse e il raggiungimento degli obiettivi. Stesso criterio è stato adottato per alcune aree per le quali è necessario garantire la tutela della privacy.
Tra le modifiche di maggior rilievo apportate dal citato decreto legislativo n.97/2016 vi è l’introduzione dell’ istituto dell'accesso civico generalizzato agli atti e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni che pertanto si aggiunge all’accesso civico in caso di mancata pubblicazione di dati oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e Referente della trasparenza della Prefettura di Crotone è il Viceprefetto Dott. Francesco Paolo D'Alessio, nominato con provvedimento n. 22326 del 10/05/2023.
Legislazione
» G.D.P.R. 679/2016
» D.Lgs. 101/2018
» Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 - Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
» Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97
» Legge 6 novembre 2012 , n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
» Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150
» Legge 18 giugno 2009, n. 69
Strumenti
» Circolare n. 2/2013 – d.lgs. n. 33 del 2013 – attuazione della trasparenza;
» Direttiva generale del Ministro dell'Interno per l'anno 2012;
» Circolare n. 7 del 17 luglio 2008 sulle assenze del personale.Data pubblicazione il 26/11/2018
Ultima modifica il 05/06/2023 alle 10:41:46Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano la Prefettura di Crotone. Gli inserimenti e gli aggiornamenti della sezione vengono eseguiti tenendo conto delle disposizioni normative, del Programma triennale per la trasparenza , integrità e prevenzione della corruzione.
Chiunque può esercitare il diritto a conoscere, usare e riutilizzare in modo gratuito i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 7). Tuttavia, sono stati adottati criteri di riservatezza che escludono la pubblicazione di categorie di dati attinenti ad aree, che presentano connotati di riservatezza, in particolare legate alle funzioni dell’Ordine e Sicurezza e che riguardano situazioni e realtà non accessibili al pubblico, proprio per evitare di compromettere il corretto espletamento delle funzioni stesse e il raggiungimento degli obiettivi. Stesso criterio è stato adottato per alcune aree per le quali è necessario garantire la tutela della privacy.
Tra le modifiche di maggior rilievo apportate dal citato decreto legislativo n.97/2016 vi è l’introduzione dell’ istituto dell'accesso civico generalizzato agli atti e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni che pertanto si aggiunge all’accesso civico in caso di mancata pubblicazione di dati oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e Referente della trasparenza della Prefettura di Crotone è il Viceprefetto Dott. Francesco Paolo D'Alessio, nominato con provvedimento n. 22326 del 10/05/2023.
Legislazione
» G.D.P.R. 679/2016
» D.Lgs. 101/2018
» Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 - Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
» Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97
» Legge 6 novembre 2012 , n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
» Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150
» Legge 18 giugno 2009, n. 69
Strumenti
» Circolare n. 2/2013 – d.lgs. n. 33 del 2013 – attuazione della trasparenza;
» Direttiva generale del Ministro dell'Interno per l'anno 2012;
» Circolare n. 7 del 17 luglio 2008 sulle assenze del personale.Data pubblicazione il 26/11/2018