Comunicato stampa - Calendario festività ebraiche 2025
L'art. 5, comma 2, della Legge 8 marzo 1989, n.101, recante "Norme
per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione delle
Comunità ebraiche Italiane", emanata sulla base dell'intesa
stipulata il 27 febbraio 1987, dispone che entro il 30 giugno di
ogni anno, il calendario delle festività cadenti nell'anno solare
successivo, sia comunicato dall'Unione al Ministero dell'Interno,
il quale ne dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Pertanto, così come comunicato dall'Unione delle citate Comunità,
si riportano di seguito le festività ebraiche relative
all'anno 2025
:
Tutti i sabati da mezz'ora prima del tramonto del sole del venerdì
ad un'ora dopo il tramonto del sabato
- Pesach (Pasqua) -
Domenica 13 e lunedì 14 aprile;
Domenica 20 aprile
- Shavuoth (Pentecoste) -
Lunedì 2 e martedì 3
giugno
- Digiuno del 9 di Av -
Domenica 3 agosto
- Rosh Hashanà (Capodanno) -
Martedì 23 e mercoledì 24 settembre
- Vigilia di Kippur e Kippur (Espiazione) - Mercoledì 1° e
giovedì 2 ottobre
- Sukkot (Festa delle Capanne) -
Martedì 7 e mercoledì 8 ottobre
Lunedì 13 ottobre
- Shemini Atzeret e Simchàt Torà (Festa della Legge) -Martedì 14 e
mercoledì 15 ottobre
Si precisa che nel suddetto calendario non sono stati indicati né
la vigilia di Pesach (12 aprile) né il settimo giorno di Pesach (19
aprile) in quanto cadono di sabato e pertanto sono già previsti
nella normativa
Detto calendario si applica al personale dipendente da pubbliche
amministrazioni, da enti pubblici e privati nonché allo svolgimento
di prove di concorso e di esami scolastici.
Il medesimo è pubblicato anche sul sito del Ministero
dell'Interno (
www.interno.it
) alla voce "
Religioni e Stato"
.
Pubblicato il
:
: