AL MUSEO DIOCESANO DI CATANIA LA MOSTRA 'DAI MONASTERI E DAI CONVENTI" CON ESPOSIZIONE DI OPERE DEL FEC
E' stata inaugurata il 20 aprile scorso, presso il Museo diocesano
di Catania, la mostra "Dai monasteri e dai conventi", organizzata
grazie alla sinergica collaborazione della Prefettura di Catania,
della Sovrintendenza dei Beni Ambientali e Culturali e
dall'Arcidiocesi di Catania.
L'esposizione - alla cui inaugurazione hanno partecipato
l'Arcivescovo Metropolita, Mons. Luigi Renna, il Prefetto di
Catania dr.ssa Maria Carmela Librizzi, il Sindaco avv. Enrico
Trantino e la Sovrintendente dei Beni Ambientali e Culturali, arch.
Donatella Aprile - racconta la storia degli ordini monastici e
religiosi con l'esposizione di circa 102 opere, tra dipinti,
sculture, argenti, suppellettili, tessuti, parati di uso
ecclesiastico, manoscritti ed edizioni a stampa delle antiche
biblioteche conventuali.
Tali tesori provengono da Chiese e conventi di proprietà del
Fondo Edifici di Culto, dislocate nella provincia di Catania, un
patrimonio inestimabile, non solo dell'Italia, ma dell'intera
umanità.
L'iniziativa è stata, infatti, realizzata grazie alla
collaborazione del Ministero dell'Interno - Direzione centrale
degli Affari dei Culti e per l'Amministrazione del Fondo Edifici di
Culto che ha concesso il proprio nulla osta all'esposizione.
La mostra - che rimarrà visitabile fino al 28 luglio -
rappresenta un'occasione unica per ripercorrere, attraverso le
opere d'arte esposte, un pezzo importante di storia del nostro
Paese, custodita per secoli grazie al lavoro e alle cure dei
diversi ordini religiosi e costituisce solo un sintesi, sia pur
significativa, del patrimonio artistico-culturale del Fondo Edifici
di Culto che annovera una varietà di bellezze incommensurabile.
In provincia di Catania sono 22 le Chiese di proprietà del
Fondo, attraverso cui lo Stato preserva e tutela opere d'arte, e
grazie al quale è stato possibile realizzare l'esposizione presso
il Museo diocesano di Catania che si prefigge l'obiettivo di
valorizzare un patrimonio artistico che ha anche un grande valore
identitario per l'Italia.
Pubblicato il
:
: