Viabilità Italia del 12 giugno 2024 Puglia - G7 Vertice dei Capi di Stato e di Governo
Nel periodo di Presidenza Italiana del G7- 2024, si sta svolgendo
il "
Vertice dei Capi di Stato e di Governo
dei sette Stati membri"
, con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni dei
Paesi aderenti.
L'evento interessa, a vario titolo, le province pugliesi di
Brindisi, Bari e Taranto. Per le esigenze connesse al Vertice
Internazionale, le Prefetture competenti hanno disposto le seguenti
limitazioni al traffico
:
PROVINCIA DI BARI
Trasporto merci pericolose
(esclusi i veicoli adibiti al trasporto di gas liquido ad uso
ospedaliero/sanitario con documentazione idonea comprovante
necessità e destinazione).
- SS16 Adriatica (BA) dal Km 792+000 al Km 854+400 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
- SP 172 dei Trulli (BA) dal Km 35+000 al Km 44+700 - dalle ore 06:00 alle ore 18:00 di venerdì 14/06/2024.
PROVINCIA DI BRINDISI
Trasporto merci pericolose
(esclusi i veicoli adibiti al trasporto di gas liquido ad uso
ospedaliero/sanitario con documentazione idonea comprovante
necessità e destinazione).
- SS613 Brindisi-Lecce (BR) dal Km 17+750 (Torchiarolo) al Km 0+000 - VAR16 Variante di Brindisi (BR) dal Km 912+900 al Km 917+300 (Agro di Brindisi) - SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) dal Km 0+000 al Km 51+200 - SS16 Adriatica (BR) dal Km 856+200 al Km 859+600 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 20:00 di sabato 15/06/2024.
Mezzi trasporto di cose massa complessiva superiore a 7,5
tonnellate
(esclusi veicoli autorizzati).
- SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) dal Km 0+000 al Km 51+200 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
- SS16 Adriatica (BR) dal Km 856+200 al Km 859+600 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
- SS613 Brindisi-Lecce (BR) dal Km 17+750 (Torchiarolo) al Km 0+000 - VAR16 Variante di Brindisi (BR) dal Km 912+900 al Km 917+300 (Agro di Brindisi) - SS7 Appia (BR) dal Km 670+030 (Francavilla Fontana) fino alle porte di Brindisi - dalle ore 18:00 alle ore 24:00 di mercoledì 12/06/2024; dalle ore 08:00 alle ore 14:00 di giovedì 13/06/2024; dalle ore 19:00 alle ore 24:00 di venerdì 14/06/2024; dalle ore 08:00 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
Aree di Servizio - Sospensione distribuzione carburanti.
- SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) direzione Bari (prossimità uscita svincolo Aeroporto) Distributore ENI - dalle ore 07:00 di giovedì 13/06/2024 fino a cessate esigenze.
- SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) Km 48+900 direzione Lecce (prossimità uscita svincolo Aeroporto) Distributore Q8 e GPL - dalle ore 07:00 di giovedì 13/06/2024 fino a cessate esigenze.
Le suddette limitazioni, potranno interessare anche le strade
provinciali SP80-SP83-SP72. Oltre alle citate vie di comunicazione,
la rete viaria pugliese interessata dall'evento per gli spostamenti
delle delegazioni, potrà subire, al bisogno, altre chiusure
temporanee al traffico e deviazioni. Mentre in ambito locale, per
soddisfare le esigenze organizzative dell'evento, le strade dei
comuni interessati, sono state disciplinate con interdizioni,
divieti di sosta e indicazioni per la regolazione del traffico
sulla base delle "Aree di Accesso Controllato" e "Aree di Scambio".
Il flusso veicolare interessato dalle limitazioni riportate, per
spostarsi nel tratto da Bari a Lecce, e viceversa, potrà
percorrere, in alternativa, l'autostrada A14 Bari-Taranto e
proseguire per Lecce, attraverso le SS7 Appia, la SS16 Variante
Adriatica e la SS613 Brindisi-Lecce durante le fasce orarie non
interdette alla circolazione, preferibilmente nelle fasce orarie
notturne, o, alternativamente attraversando la SS 7ter Appia.
Consigli ed informazioni per gli automobilisti.
Si richiama l'attenzione di quanti si metteranno in viaggio
affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi
delle norme di comportamento stradale, raccomandando di
controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e
degli pneumatici, la regolarità dei documenti obbligatori da
portare al seguito, nonché ad informarsi preventivamente sugli
scenari meteo attesi. In particolare, durante il viaggio si
raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida, soprattutto
quella che deriva dall'utilizzo del cellulare; mantenere sempre
idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la
velocità rispettando i limiti previsti; allacciare le cinture di
sicurezza anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con
seggiolini ed adattatori. Alcool e droghe sono incompatibili con la
guida! Si consiglia di pianificare il viaggio in modo da effettuare
delle soste frequenti, almeno di 10-15 minuti ogni due ore
ininterrotte di guida.
Come informarsi sulle condizioni del traffico.
Prestare particolare attenzione al contenuto dei Pannelli a
Messaggio Variabile disponibili lungo la rete autostradale. Notizie
sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali
del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e
mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di
Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I., nonché
tramite i Pannelli a Messaggio Variabile presenti lungo gli
itinerari autostradali. Per informarsi sullo stato del traffico
sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre,
utilizzare l'applicazione "VAI" o telefonare al numero unico
800.841.148. Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in
concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le
varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili
su www.aiscat.it e sui diversi canali attivati dalle singole
Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.).
Pubblicato il
:
: