Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Brindisi
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

comunicati stampa

 

 Viabilità Italia del 12 giugno 2024 Puglia - G7 Vertice dei Capi di Stato e di Governo

Nel periodo di Presidenza Italiana del G7- 2024, si sta svolgendo il " Vertice dei Capi di Stato e di Governo  dei sette Stati membri" , con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni dei Paesi aderenti.

L'evento interessa, a vario titolo, le province pugliesi di Brindisi, Bari e Taranto. Per le esigenze connesse al Vertice Internazionale, le Prefetture competenti hanno disposto le seguenti limitazioni al traffico :

PROVINCIA DI BARI

Trasporto merci pericolose (esclusi i veicoli adibiti al trasporto di gas liquido ad uso ospedaliero/sanitario con documentazione idonea comprovante necessità e destinazione).

  • SS16 Adriatica (BA) dal Km 792+000 al Km 854+400 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
  • SP 172 dei Trulli (BA) dal Km 35+000 al Km 44+700 - dalle ore 06:00 alle ore 18:00 di venerdì 14/06/2024.
PROVINCIA DI BRINDISI

Trasporto merci pericolose (esclusi i veicoli adibiti al trasporto di gas liquido ad uso ospedaliero/sanitario con documentazione idonea comprovante necessità e destinazione).

  • SS613 Brindisi-Lecce (BR) dal Km 17+750 (Torchiarolo) al Km 0+000 - VAR16 Variante di Brindisi (BR) dal Km 912+900 al Km 917+300 (Agro di Brindisi) -  SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) dal Km 0+000 al Km 51+200 -  SS16 Adriatica (BR) dal Km 856+200 al Km 859+600 -  dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 20:00 di sabato 15/06/2024.
Mezzi trasporto di cose massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate (esclusi veicoli autorizzati).

  • SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) dal Km 0+000 al Km 51+200 -  dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
  • SS16 Adriatica (BR) dal Km 856+200 al Km 859+600 - dalle ore 07:00 di martedì 11/06/2024 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
  • SS613 Brindisi-Lecce (BR) dal Km 17+750 (Torchiarolo) al Km 0+000 - VAR16 Variante di Brindisi (BR) dal Km 912+900 al Km 917+300 (Agro di Brindisi) -  SS7 Appia (BR) dal Km 670+030 (Francavilla Fontana) fino alle porte di Brindisi -  dalle ore 18:00 alle ore 24:00 di mercoledì 12/06/2024; dalle ore 08:00 alle ore 14:00 di giovedì 13/06/2024; dalle ore 19:00 alle ore 24:00 di venerdì 14/06/2024; dalle ore 08:00 alle ore 24:00 di sabato 15/06/2024.
Aree di Servizio - Sospensione distribuzione carburanti.

  • SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) direzione Bari (prossimità uscita svincolo  Aeroporto) Distributore ENI - dalle ore 07:00 di giovedì 13/06/2024 fino a cessate esigenze.
  • SS379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne (BR) Km 48+900 direzione Lecce (prossimità  uscita svincolo Aeroporto) Distributore Q8 e GPL - dalle ore 07:00 di giovedì 13/06/2024 fino a cessate esigenze.
Le suddette limitazioni, potranno interessare anche le strade provinciali SP80-SP83-SP72. Oltre alle citate vie di comunicazione, la rete viaria pugliese interessata dall'evento per gli spostamenti delle delegazioni, potrà subire, al bisogno, altre chiusure temporanee al traffico e deviazioni. Mentre in ambito locale, per soddisfare le esigenze organizzative dell'evento, le strade dei comuni interessati, sono state disciplinate con interdizioni, divieti di sosta e indicazioni per la regolazione del traffico sulla base delle "Aree di Accesso Controllato" e "Aree di Scambio". Il flusso veicolare interessato dalle limitazioni riportate, per spostarsi nel tratto da Bari a Lecce, e viceversa, potrà percorrere, in alternativa, l'autostrada A14 Bari-Taranto e proseguire per Lecce, attraverso le SS7 Appia, la SS16 Variante Adriatica e la SS613 Brindisi-Lecce durante le fasce orarie non interdette alla circolazione, preferibilmente nelle fasce orarie notturne, o, alternativamente attraversando la SS 7ter Appia.

Consigli ed informazioni per gli automobilisti.

Si richiama l'attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale, raccomandando di controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici, la regolarità dei documenti obbligatori da portare al seguito, nonché ad informarsi preventivamente sugli scenari meteo attesi. In particolare, durante il viaggio si raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida, soprattutto quella che deriva dall'utilizzo del cellulare; mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità rispettando i limiti previsti; allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. Alcool e droghe sono incompatibili con la guida! Si consiglia di pianificare il viaggio in modo da effettuare delle soste frequenti, almeno di 10-15 minuti ogni due ore ininterrotte di guida.

Come informarsi sulle condizioni del traffico.

Prestare particolare attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile disponibili lungo la rete autostradale. Notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I., nonché tramite i Pannelli a Messaggio Variabile presenti lungo gli itinerari autostradali. Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione "VAI" o telefonare al numero unico 800.841.148. Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili su www.aiscat.it e sui diversi canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.).

Pubblicato il
:

 VERTICE G7 - COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

Vertice G7 - sospensione temporanea della circolazione per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e/o adibiti al trasporto di merci pericolose dall' 11 al 15 giugno 2024
 
Come noto, dal 13 al 15 giugno 2024, in Fasano (BR) presso Borgo Egnazia, nell'ambito del periodo di Presidenza Italiana del G7, avrà luogo il vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi aderenti.
 
All'esito delle riunioni dei Comitati Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture territorialmente interessate dall'evento e della riunione interprovinciale del Comitato per la Viabilità, al fine di garantire la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, si è reso necessario predisporre ordinanze prefettizie di divieto temporaneo di transito per i mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate e per quelli che trasportano merci pericolose (ad esempio, armi, munizioni, esplosivi e sostanze esplodenti, nonché gas tossici) su alcune tratte stradali comprese nelle province di Bari - Brindisi e Taranto.
 
Ad essere interessata dal divieto di transito per mezzi pesanti e/o che trasportano merci pericolose sarà, principalmente, la S.S. 16 e la sua prosecuzione con la dicitura di S.S. 379, in ambedue le direzioni , nel tratto che congiunge Bari a Brindisi (a partire dal km 792+000 della S.S. 16, in territorio di Bari, fino al Km 51+200 della S.S. 379, in territorio di Brindisi), dalle ore 7:00 di martedì, 11 giugno 2024, fino alle ore 24:00 di sabato, 15 giugno 2024.
 
Sono inoltre previste chiusure temporanee alla circolazione dei mezzi pesanti e/o che trasportano merci pericolose della S.S. 172 , della S.S. 172dir , della S.S. 7 , della S.S. 613 (dal Comune di Torchiarolo fino alle porte di Brindisi), della S.S. 16var (Tangenziale di Brindisi), della S.P. 66 , S.P. 72 , S.P.80 (da distributore carburanti Q8 con indicazioni S.S. 7 (percorrenza di Km 8.1) sino ad immissione per Brindisi della SS7 al km 661+400), S.P. 83 (direzione Grottaglie, uscita dall'aeroporto, svolta a destra fino al semaforo di Via Partigiani Caduti - percorrenza di 3,2 Km - e direzione Monteiasi, uscendo dall'Aeroporto svoltare a sinistra (percorrenza di 4,7 km) sino ad intersecazione S.P.80) e Via Partigiani Caduti a Grottaglie (svoltare su rampa di immissione alla S.S. 7 direzione Brindisi - percorrenza 700 metri-) secondo il seguente calendario:
 
 
 
12 giugno 2024
13 giugno 2024
14 giugno 2024
15 giugno 2024

 
S.P. 80 (nei tratti sopra indicati)

S.P. 83 (nei tratti sopra indicati)

Via Partigiani Caduti a Grottaglie (nel tratto sopra indicato)

 

Chiusura temporanea dalle ore 20:00  alle ore 3:00 del 13/06/2024

 

 

 

 
S.S. 7 (dal km 654+700 fino alle porte di Brindisi in direzione Brindisi)

 

Chiusura temporanea dalle ore 8:00 alle ore 14:00
S.S. 172  

S.S. 172 dir

S.P. 66

S.P. 72

Chiusura temporanea dalle ore 6:00 alle ore 18:00
S.S. 7 (dalle porte di Brindisi sino al km 661+400 in direzione Taranto)

S.S. 613 (nel tratto sopra indicato in direzione Brindisi)

S.S. 16VAR (nel tratto sopra indicato in direzione Brindisi)

Chiusura temporanea dalle ore 10:00 alle ore 24:00
S.S. 7 (dal km 654+700 fino alle porte di Brindisi in entrambe le direzioni di marcia)

S.S. 613 (nel tratto sopra indicato in entrambe le direzioni)

S.S. 16VAR (nel tratto sopra indicato in entrambe le direzioni)

 

Chiusura temporanea dalle ore 20:00 del 12 giugno 2024 alle ore 03:00 del 13 giugno 2024.

 
S.S. 7 (da Brindisi fino al km 654+700 in direzione Taranto)

S.S. 613 (nel tratto sopra indicato in direzione Brindisi)

S.S. 16VAR (nel tratto sopra indicato in direzione Brindisi)

 

Chiusura temporanea dalle ore 17:00 alle ore 24:00

 

 

 
S.S.  7 (dal km 654+700 fino alle porte di Brindisi in direzione Brindisi)

Chiusura temporanea dalle ore 08:00 alle ore 13:00

 

 
 

 

 
 
S.P. 80 (nei tratti sopra indicati)

S.P. 83 (nei tratti sopra indicati)

Via Partigiani Caduti a Grottaglie (nel tratto sopra indicato)

 

Chiusura temporanea ai medesimi orari previsti per la S.S. 7 in territorio della provincia di Taranto
S.S. 7 (dal km 661+400 fino alle porte di Brindisi in entrambe le direzioni di marcia)

S.S. 613 (nel tratto sopra indicato in entrambe le direzioni)

S.S. 16VAR (nel tratto sopra indicato in entrambe le direzioni)

 

Chiusura temporanea dalle ore 16:00 del 14 giugno 2024 alle ore 03:00 del 15 giugno 2024

 
S.P. 80 (nei tratti sopra indicati)

S.P. 83 (nei tratti sopra indicati)

Via Partigiani Caduti a Grottaglie (nel tratto sopra indicato)

 

Chiusura temporanea ai medesimi orari previsti per la S.S. 7 in territorio della provincia di Taranto
 
 
S.P. 80 (nei tratti sopra indicati)

S.P. 83 (nei tratti sopra indicati)

Via Partigiani Caduti a Grottaglie (nel tratto sopra indicato)

 

Chiusura temporanea ai medesimi orari previsti per la S.S. 7 in territorio della provincia di Taranto
 
         
 
I veicoli interessati dalle limitazioni riportate, per spostarsi nel tratto da Bari a Lecce, e viceversa, potranno percorrere, in alternativa, la A14, nel tratto tra Bari e Taranto, e proseguire per Lecce, attraverso le S.S. 7, 16 var e 613 durante le fasce orarie non interdette alla circolazione, preferibilmente nelle fasce orarie notturne, o, alternativamente, attraversando la S.S. 7ter.
 
Da ultimo, si comunica che su tutte le arterie stradali della provincia di Brindisi la circolazione di tutti i veicoli che trasportano merci pericolose è inibita dalle ore 7:00 di martedì, 11 giugno 2024, alle ore 24:00 di sabato, 15 giugno 2024.
 
I divieti non trovano applicazione per i veicoli adibiti al trasporto di gas liquido per l'approvvigionamento delle strutture ospedaliere e/o per finalità sanitarie, purché muniti di idonea documentazione comprovante la necessità e la destinazione d'uso
 
Bari, 10 giugno 2024
 
 
 
                                                         Le Prefetture di Bari - Brindisi - Taranto
 
                                                                                    
 
Pubblicato il
:

 VERTICE G7 - DEFINITO IL PIANO DI SICUREZZA

"Consapevoli dei disagi, ma i cittadini siano protagonisti della sicurezza al fianco delle istituzioni. Sforzo condiviso per il migliore risultato per la provincia agli occhi del mondo".

Con queste parole il Prefetto Luigi Carnevale ed il Questore Giampietro Lionetti rivolgono, alla vigilia del vertice G7, l'invito alla popolazione, in particolare dei Comuni di Brindisi e Fasano, a collaborare per il buon esito dell'evento, che rappresenta una vetrina importante ed allo stesso tempo un'opportunità per l'intera provincia sulla scena internazionale.

In questi mesi sono state analizzate e predisposte diverse misure volte ad incrementare i livelli di sicurezza, in ragione della rilevanza di primissimo piano a livello mondiale del forum.

I provvedimenti adottati sono il risultato di continui confronti con il Questore di Brindisi e i vertici delle Forze di Polizia - in conformità alle indicazioni fornite dal Ministero dell'Interno - nonché con tutti gli attori istituzionali coinvolti, tra cui in prima linea i Sindaci di Brindisi e Fasano e il Presidente della Provincia, che, ognuno per la propria parte di competenza, hanno fornito un prezioso contributo per la migliore gestione dell'evento.

Sicurezza e vivibilità del territorio sono le linee guida che hanno orientato le decisioni assunte, con il coinvolgimento - all'insegna di una logica sinergica - di tutte le articolazioni della componente sicurezza (Carabinieri, Guardia di Finanza inclusa la sezione navale, Capitaneria di Porto, Polizia stradale, di Frontiera, Ferroviaria, Penitenziaria) della difesa, degli enti locali comprese le Polizie municipali, degli enti deputati al soccorso, del sistema di protezione civile nonché dei gestori delle infrastrutture portuali e aeroportuali e di quelli dei servizi pubblici essenziali.

Sulla scia degli indirizzi emersi nel corso delle numerose riunioni, la Questura di Brindisi ha profuso elevato impegno per varare un complesso e articolato piano di sicurezza che interesserà l'intero tratto litoraneo del Comune di Fasano e il Comune di Brindisi con un composito dispositivo che riguarderà molteplici competenze, sotto la regia della Sala Operativa Interforze allestita presso la sede della Questura.

Le misure di sicurezza prevedono la perimetrazione di tre aree, che saranno attinte da alcuni provvedimenti limitativi della quotidianità dei residenti, degli operatori economici, nonché dei visitatori della zona.

Si riporta di seguito un dettagliato riepilogo di tutte le misure adottate esplicativo delle limitazioni previste e di ciò che invece potrà essere regolarmente svolto.

Si informa altresì che sul portale della Prefettura ( www.prefettura.brindisi.it ), insieme alle ordinanze adottate, saranno pubblicate alcune F.A.Q. relative ai principali quesiti di interesse dei cittadini o degli operatori economici.

Si comunicano, di seguito, anche i seguenti numeri di telefono a cui la cittadinanza potrà rivolgersi per ogni eventuale dubbio interpretativo dei contenuti delle ordinanze:

  • - Questura di Brindisi, Numero Supporto Cittadinanza: 3346167123
  • - Comune di Brindisi, 3493003911
  • - Sala Operativa Polizia Locale di Brindisi: 0831 555424 / 800888014
Pubblicato il
:

 
Torna su