Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Brindisi
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

comunicati stampa

 

 Brindisi festeggia il 79° Anniversario della Liberazione d'Italia

Si è svolta stamane a Brindisi in Piazza Santa Teresa, in occasione del 79° Anniversario della Liberazione, la tradizionale cerimonia celebrativa.

L'iniziativa, promossa dalla Prefettura con la collaborazione del Comune Capoluogo e della Brigata Marina San Marco, ha visto la partecipazione delle Autorità Civili, Militari e religiose, dell'ANPI, delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, dei Comuni della provincia e di numerosi cittadini.

Presente altresì una nutrita delegazione di studenti dell'Istituto Tecnologico Giorgi, dell'Istituto Tecnico "Carnaro-Flacco", della Giunta della Consulta Provinciale Brindisina e del Centro provinciale per l'Istruzione degli Adulti che, aderendo all'invito promosso dalla Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, ha affollato la Piazza impreziosendo la manifestazione.

L'evento ha avuto inizio con il passaggio in rassegna dei reparti militari e Corpi dello Stato da parte del Prefetto Luigi Carnevale; altri momenti salienti sono stati l'alzabandiera - accompagnato dalle note dell'Inno nazionale - e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.

A seguire, il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e il Prefetto Luigi Carnevale sono intervenuti con delle riflessioni sul valore della giornata.

Il Prefetto nel suo intervento ha evidenziato che "La memoria storica è un patrimonio prezioso che ci insegna chi siamo e da dove veniamo e che ci deve sempre far tenere presente che i valori della libertà, della giustizia e della democrazia sono costati tanti sacrifici che non devono restare vani."

Poi rivolgendosi ai ragazzi presenti ha richiamato l'importanza di "tramandare alle nuove generazioni l'esempio, educandole sulla nobiltà dei valori per cui i nostri antenati hanno combattuto, affinché possano essere ispirate a difendere la libertà e la democrazia in ogni tempo e luogo".

Al termine della cerimonia in Piazza Santa Teresa, l'ANPI ha commemorato il giorno della Liberazione nella vicina Piazzetta Sottile-De Falco, attraverso la deposizione di una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda il partigiano brindisino Antonio Vincenzo Gigante, decorato con Medaglia d'oro della Resistenza. 
 
 
 
 
 
 
Pubblicato il
:

 25 Aprile - Cerimonia commemorativa del 79° Anniversario della Liberazione

         Giovedì 25 Aprile p.v., si svolgerà alle ore 10.30, in Piazza Santa Teresa, alla presenza delle Autorità civili e militari, la cerimonia commemorativa del  79° Anniversario della Liberazione, promossa da questa Prefettura in collaborazione con la Brigata Marina San Marco ed il  Comune di Brindisi.   

         Dopo gli onori al Prefetto ed il passaggio in rassegna del Reparti schierati, si terrà la cerimonia dell'Alzabandiera e la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti.

         Seguirà nella Piazzetta Sottile-De Falco, l'Omaggio ai Caduti della Resistenza decorati al Valore Militare, a cura della Sezione Provinciale ANPI.

         La cittadinanza è invitata a partecipare.
 
 
Pubblicato il
:

 I primi incontri del Prefetto Carnevale

                                                                                              

Nella mattinata odierna, il nuovo Prefetto Luigi Carnevale ha incontrato, presso i rispettivi uffici, il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ed il Presidente della Provincia, Toni Matarrelli.                                                                

Durante il cordiale scambio di saluti, il Prefetto e il Sindaco hanno avuto un primo confronto sui principali temi che riguardano la città, ponendo le basi per una stretta futura collaborazione nel rispetto delle distinte e precipue prerogative.

Analogamente proficuo anche l'incontro con il Presidente della Provincia il quale, dopo aver rivolto il saluto istituzionale di benvenuto al nuovo Prefetto e formulato gli auspici di buon lavoro, ha presentato con un una breve sintesi il contesto del territorio brindisino.

Pubblicato il
:

 
Torna su