DIPENDENZA DA GIOCO D'AZZARDO, IL PREFETTO RIFLESSO AL CONVEGNO PROMOSSO DALLA A.S.L. BT
![]() |
![]() |
Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, ha
inaugurato questa mattina a Bisceglie, presso le Vecchie Segherie
Mastrototaro, la seconda edizione del convegno "Disturbo da Gioco
d'Azzardo, promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della
A.S.L. Bt.
L'incontro, rivolto a medici chirurghi, psicologici, infermieri,
educatori professionali e tecnici della riabilitazione
psichiatrica, rientra nelle diverse iniziative sul territorio per
approfondire il tema delle dipendenze patologiche, con particolare
riguardo alle strategie di prevenzione, informazione e
sensibilizzazione che le Istituzioni possono mettere in campo per
fronteggiare una piaga sociale sempre più in aumento tra le giovani
generazioni e non solo.
Tra i temi affrontati nel corso della giornata, dopo i saluti del
Prefetto e del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, la
prevenzione ed il trattamento nella programmazione del Piano di
attività sul disturbo da gioco d'azzardo della Regione Puglia,
l'inquadramento sociologico ed i dati statistici del fenomeno, gli
aspetti neurobiologici delle dipendenze, lo Sportello psico-sociale
per il contrato del gioco d'azzardo patologico e le esperienze a
confronto della rete dei servizi, anche con la presenza del Fai
Antiracket ed Adiconsum.
"Sono davvero felice che in questo territorio si continui a tenere
accesi i riflettori su un tema particolarmente delicato quale
quello delle dipendenze patologiche, in piena sintonia con lo
spirito che anima tutte le attività in termini di prevenzione
condotte da questa Prefettura - ha dichiarato nel corso del suo
intervento il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso -.
E' infatti un preciso compito delle Istituzioni quello di fare rete
e promuovere sul territorio iniziative che affrontino le
problematiche delle diverse dipendenze, gioco d'azzardo, strumenti
tecnologici, sostanze alcoliche e stupefacenti, ma anche da
fenomeni quali l'usura e l'estorsione, che oltre a rappresentare un
forte disagio sociale possono avere gravi ripercussioni sulla
tenuta dell'ordine e della sicurezza pubblica. Ringrazio dunque
l'Azienda Sanitaria Locale ed in particolare il Dipartimento per le
Dipendenze Patologiche, diretto dal dott. Gianfranco Mansi, per
l'impegno che quotidianamente profondono in questa direzione,
approfondendo non solo gli aspetti sanitari di questa piaga sociale
ma analizzandone al contempo strategie di prevenzione, cause,
conseguenze e implicazioni, sempre in un'ottica di miglioramento
della qualità della vita di una comunità".
Barletta, 30 novembre 2023
Pubblicato il
:
: