Progetto S.PR.INT
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) - Progetto S.PR.INT
Il Progetto
S.PR.INT
Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder
si pone l'obiettivo di migliorare i livelli di programmazione,
gestione ed erogazione dei servizi pubblici e amministrativi
rivolti ai cittadini di Paesi Terzi regolarmente presenti sul
territorio, potenziando il sistema di governance dell'immigrazione
e consolidando la rete interistituzionale dei soggetti coinvolti
nel processo di inclusione sociale, sanitaria, lavorativa e
abitativa dei cittadini stranieri e le competenze degli operatori
pubblici e del privato sociale che si occupano di integrazione e
inclusione.
Il progetto prevede azioni di:
- formazione cooperativa per la co-costruzione di strumenti di rilevazione e analisi dei bisogni dei cittadini dei paesi terzi presenti sul territorio;
- approfondimento e condivisione di conoscenze sul fenomeno migratorio per la programmazione di un sistema unitario e coordinato di interventi che possano rispondere ai fabbisogni locali individuati;
- definizione di protocolli operativi di carattere sanitario, scolastico e sociale che consolidino le reti territoriali e la capacità di lavoro integrata;
- accompagnamento nell'attività di monitoraggio e analisi della qualità dei servizi di accoglienza;
- sperimentazione di un Polo Sociale per l'Inclusione che opererà mediante l'attivazione presso la Prefettura di un servizio informativo permanente e di orientamento ai servizi per l'inclusione socio-sanitaria, lavorativa ed abitativa, incrociando il bisogno espresso dall'utenza migrante con i servizi locali offerti;
- Formazione e aggiornamento professionale sul tema della mediazione interculturale;
Progetto finanziato a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e
Integrazione (FAMI) 2014-2020. Obiettivo Specifico 2. Integrazione
/ Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON3 - Capacity building -
Circolare Prefetture 2021 - V sportello.
Capofila Prefettura BAT
Partner di progetto: A.S.L. BAT Dipartimento di
Prevenzione, CPIA BAT Gino Strada, l'Ats composta
da Comunità Oasi2 San Francesco, Consorzio
NOVA ed Etnie APS
NEWS
Comunicato stampa Seminario finale S.Pr.INT.
DAI SERVIZI PER L’INTEGRAZIONE AI SERVIZI INTEGRATI - Evento conclusivo del Progetto S.PR.INT. – Barletta 30 marzo 2023
Newsletter n. 2
TAVOLO TECNICO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA RETE MULTISTAKEHOLDER PER LA DEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO OPERATIVO - AREA LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - PROGRAMMA INCONTRI DEL 9 E 16 MARZO 2023
Newsletter n.1
TAVOLO TECNICO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA RETE MULTISTAKEHOLDER PER LA DEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO OPERATIVO - AREA SANITARIA - PROGRAMMA INCONTRI DEL 16 E 20 FEBBRAIO 2023
TAVOLO TECNICO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA RETE MULTISTAKEHOLDER PER LA DEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO OPERATIVO - PROGRAMMA INCONTRI DEL 17 E 18 GENNAIO 2023
TAVOLO TECNICO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA RETE MULTISTAKEHOLDER PER LA DEFINIZIONE DI UN PROTOCOLLO OPERATIVO - PROGRAMMA INCONTRI
Comunicato stampa - Seminario Intermedio "Accoglienza, Inte(g)razione, Mediazione Interculturale" - Prefettura di Barletta Andria Trani - 25 luglio 2022 ore 9.30
Seminario Intermedio "Accoglienza, Inte(g)razione, Mediazione Interculturale" - Prefettura di Barletta Andria Trani - 25 luglio 2022 ore 9.30
05.04.2022 - Progetto S.PR.INT., al via il percorso formativo sulla mediazione culturale
05.04.2022 - Progetto S.PR.INT., Programma percorso formativo sulla mediazione culturale
23.03.2022 - Progetto S.PR.INT., partiti i Tavoli Tematici di cooperative learning
26.11.2021 - Comunicato Stampa "AL VIA IL PROGETTO S.PR.INT"
Data pubblicazione il 23/03/2022
Ultima modifica il 30/03/2023 alle 07:51
Torna ad Accesso veloce alle sezioni