Istanza d'iscrizione all' Anagrafe Antimafia degli Esecutori
Indicazioni operative concernenti le modalità di iscrizione all'Anagrafe antimafia degli esecutori
COME FARE: Istanza di iscrizione nell'Anagrafe Antimafia degli
Esecutori.
(art. 30, comma 6 del decreto legge n. 189/2016)
Presso la "Struttura di Missione" per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata negli interventi di ricostruzione post sisma nelle aree del centro Italia (art. 30 decreto legge 17 ottobre 2016, n.189) è tenuto l'elenco denominato "Anagrafe antimafia degli esecutori".
Gli operatori economici interessati a partecipare, a qualunque titolo e per qualsiasi attività, agli interventi di ricostruzione pubblica e privata nei comuni del "cratere" devono essere iscritti, a domanda, nel predetto elenco, successivamente all'espletamento con esito liberatorio delle verifiche di cui gli articoli 90 e seguenti del decreto legislativo n. 159 del 2011, eseguite per qualsiasi importo o valore del contratto, subappalto o subcontratto.
Per l'inoltro della richiesta è stata predisposta una specifica Piattaforma informatica che consente di caricare on-line il modulo di domanda di iscrizione indirizzato alla Struttura di Missione istituita presso il Ministero dell'Interno.
Pertanto, a decorrere dal 30 gennaio 2017, le domande di iscrizione "all'Anagrafe" non dovranno essere più trasmesse all'indirizzo P.E.C. della Struttura di Missione, bensì caricate esclusivamente nell'apposita maschera accessibile all'indirizzo web " anagrafe.sisma2016.gov.it " corrispondente alla citata Piattaforma informatica.
NORMATIVA
• D.l n.189 del 17/10/2016
• Ord. Commissario straordinario n.4 del 17/11/2016 (pubbl. G.U. n. 278 DEL 28/11/2016)
(art. 30, comma 6 del decreto legge n. 189/2016)
Presso la "Struttura di Missione" per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata negli interventi di ricostruzione post sisma nelle aree del centro Italia (art. 30 decreto legge 17 ottobre 2016, n.189) è tenuto l'elenco denominato "Anagrafe antimafia degli esecutori".
Gli operatori economici interessati a partecipare, a qualunque titolo e per qualsiasi attività, agli interventi di ricostruzione pubblica e privata nei comuni del "cratere" devono essere iscritti, a domanda, nel predetto elenco, successivamente all'espletamento con esito liberatorio delle verifiche di cui gli articoli 90 e seguenti del decreto legislativo n. 159 del 2011, eseguite per qualsiasi importo o valore del contratto, subappalto o subcontratto.
Per l'inoltro della richiesta è stata predisposta una specifica Piattaforma informatica che consente di caricare on-line il modulo di domanda di iscrizione indirizzato alla Struttura di Missione istituita presso il Ministero dell'Interno.
Pertanto, a decorrere dal 30 gennaio 2017, le domande di iscrizione "all'Anagrafe" non dovranno essere più trasmesse all'indirizzo P.E.C. della Struttura di Missione, bensì caricate esclusivamente nell'apposita maschera accessibile all'indirizzo web " anagrafe.sisma2016.gov.it " corrispondente alla citata Piattaforma informatica.
NORMATIVA
• D.l n.189 del 17/10/2016
• Ord. Commissario straordinario n.4 del 17/11/2016 (pubbl. G.U. n. 278 DEL 28/11/2016)
Data pubblicazione il 14/12/2016
Ultima modifica il 14/03/2017 alle 13:16
Torna ad Accesso veloce alle sezioni