Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ascoli Piceno
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 8 aprile 2024 - Riunione del C.O.V. in Prefettura per l'esame delle problematiche inerenti la sicurezza alla circolazione dopo la chiusura per l'incendio della galleria Vinci sull'A14.

 
Il Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha tenuto nell'odierna mattinata una riunione del Comitato Operativo della Viabilità (d'ora in avanti COV) per un esame congiunto delle problematiche inerenti la sicurezza alla circolazione viaria dopo la chiusura della galleria Vinci, sull'A14, direzione Sud, a seguito dell'incidente occorso il 4 corrente, che ha visto coinvolti due mezzi pesanti, un pullman e provocato l'incendio della galleria per la quale è stata disposta la chiusura nelle more dell'intervento di riparazione dei danni. L'incidente, come noto, ha provocato il decesso di una persona e il ferimento dei passeggeri del pullman.

All'incontro hanno partecipato il Dirigente della Protezione Civile della Regione Marche, i rappresentanti dei comuni di Grottammare, Cupra Marittima e Massignano e di San Benedetto del Tronto, il Vice Comandante Provinciale Carabinieri, il Vice Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti della Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, della Provincia, dell'ANAS e di Società Autostrade.

Su richiesta del Prefetto il rappresentante del responsabile unità organizzativa Esercizio  del VII Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia, ha confermato l'impegno della società all'attuazione degli interventi necessari per consentire il ripristino del transito all'interno della galleria Vinci(direzione Pescara) entro la mattinata del 24 aprile pv.

Nel frattempo il Prefetto ha invitato tutti gli enti /uffici presenti alla riunione, ognuno per quanto di competenza:

- a proseguire nella attività in atto di monitoraggio, di controllo e presidio per consentire, nel periodo di chiusura della galleria Vinci, (direzione Pescara), un pronto intervento in caso di necessità a tutela della sicurezza della circolazione, in linea con le procedure di allerta e attività previste nel vigente Piano di protezione civile per gli interventi di assistenza alle persone sull'A 14 .

-  al tempestivo utilizzo da parte dei componenti del COV della apposita " chat whats app" attivata dalla Prefettura nello scorso mese di gennaio scorso.

Infine il Prefetto, nel ringraziare i rappresentanti degli Enti/Uffici intervenuti alla riunione, per la preziosa collaborazione, ha assicurato che rappresenterà alla Amministrazioni centrali le forti preoccupazioni espresse nel corso dell'incontro dai rappresentanti delle amministrazioni comunali intervenute per la grave criticità presente sul territorio e necessità della programmazione e attuazione di interventi risolutivi.

 
Pubblicato il
:

 Il Prefetto di Ascoli Piceno interviene all' evento sulla sicurezza nei cantieri edili della ricostruzione pubblica e privata organizzato al Teatro Ventidio Basso

Il Prefetto di Ascoli Piceno interviene all' evento sulla sicurezza nei cantieri edili della ricostruzione pubblica e privata organizzato al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno dalla Camera di Commercio e Azienda Sanitaria Territoriale

 

Il Prefetto di Ascoli Piceno ha partecipato nell'odierna mattinata presso il Teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno all'evento formativo organizzato dalla Camera di Commercio e dall'Azienda Sanitaria Territoriale sulla sicurezza nei  cantieri edili e per il rischio chimico.

 

Dopo i saluti di rito del Sindaco di Ascoli Piceno, del Presidente della Camera di Commercio e del Direttore dell'AST è intervenuto il Prefetto di Ascoli Piceno che ha, innanzitutto, ringraziato gli organizzatori dell'importante evento che ha visto la presenza di innumerevoli giovani unitamente a rappresentanti delle Associazioni di categoria, del mondo del lavoro e degli Ordini professionali.

 

Nel suo intervento il Prefetto ha posto l'accento sulla necessità di rafforzare e irrobustire il sistema alla prevenzione complessiva nei confronti della sicurezza nei luoghi di lavoro all'interno dei cantieri edili della ricostruzione pubblica e privata.

 

Per raggiungere detto direttivo, ha rilevato il Prefetto , occorre uno sforzo comune e una condivisione nell'analisi e nelle scelte che occorre assumere da parte degli uffici preposti ai controlli, delle Associazioni di categoria e del mondo del lavoro.

 

Il Prefetto ha concluso il suo intervento evidenziando che gli esiti delle attività di controllo nei cantieri edili possano essere utili anche per intercettare tentativi di infiltrazioni della criminalità organizzata nel cratere della ricostruzione .

 

Ascoli Piceno, 4 aprile 2024

 


Pubblicato il
:

 
Torna su