Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ascoli Piceno
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 Concerto del 21 luglio 2023 de 'Il Volo" in Piazza del Popolo di Ascoli Piceno

Tra gli argomenti trattati nella riunione odierna del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, tenutasi presso la Prefettura, è stato esaminato il dispositivo di sicurezza da implementare in occasione del concerto de "Il Volo", previsto per il prossimo 21 luglio in Piazza del Popolo di Ascoli Piceno.

Tenuto conto delle informazioni fornite per le vie brevi dal Comune capoluogo, il consesso ha preso atto che sono tuttora in corso le interlocuzioni tra gli organizzatori dell'evento e gli uffici comunali per definire e concordare compiutamente le esigenze logistiche e organizzative relative all'allestimento dell'area del concerto.

Il Prefetto, unitamente ai rappresentanti delle Forze dell'ordine, ha richiamato l'attenzione sulla necessità di programmare per tempo tutti i dettagli afferenti allo svolgimento in sicurezza della manifestazione, sia per quanto riguarda i profili di competenza della "Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo" - che provvederà ad esprimere il parere rispetto alle condizioni di solidità, sicurezza e igiene del luogo del concerto - sia con riferimento al preannunciato allestimento di un maxischermo in Piazza Arringo.

Alla luce degli elementi emersi nel corso dell'incontro e in attesa di acquisire la documentazione completa, il Prefetto ha annunciato che la questione sarà oggetto di ulteriore confronto nel corso del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di martedì 18 luglio.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto Carlo De Rogatis, hanno partecipato, oltre ai vertici delle Forze dell'ordine, il rappresentante della Provincia, i rappresentanti del Comune di Ascoli Piceno e il dirigente della Polizia Stradale.
Pubblicato il
:

 Accordo di collaborazione tra Vigili del Fuoco e Azienda idrica CIIP

Promossa dal Prefetto di Ascoli Piceno, Carlo De Rogatis, è stata sottoscritta nei giorni scorsi dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e dall'Azienda idrica CIIP Spa una Convenzione per lo svolgimento di servizi tecnici di soccorso per i rifornimenti idrici di pubblica utilità nel territorio della provincia.

Grazie a tale accordo, in occasione di eventuali criticità connesse alla non potabilità delle acque e di carenza idrica, i Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, su apposita richiesta della CIIP Spa, provvederanno all'espletamento del servizio di rifornimento di acqua a favore delle popolazioni delle aree interessate.

Sebbene le piogge degli ultimi mesi abbiano portato un po' di sollievo, infatti, la siccità e l'esaurimento delle risorse idriche continuano a rappresentare delle criticità da gestire in modalità coordinata. " Per tale motivo - ha sottolineato il Prefetto De Rogatis - non bisogna abbassare la guardia: è necessario continuare a veicolare un corretto e controllato uso dell'acqua in ambito domestico, agricolo e industriale, richiamando l'attenzione dei cittadini ad un utilizzo diligente della risorsa idrica, evitando sprechi e impieghi impropri".
Pubblicato il
:

 Accordo per la videosorveglianza tra Questura e Comune di Ascoli Piceno

 
 
 
È stato sottoscritto nella mattinata odierna presso il Palazzo del Governo, alla presenza del Prefetto Carlo De Rogatis, l'intesa tra la Questura ed il Comune di Ascoli Piceno per la fruizione delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza cittadino.

Grazie a tale accordo, firmato dal Sindaco Marco Fioravanti e dal Questore Vincenzo Massimo Modeo, i flussi video provenienti dall'impianto di videosorveglianza e controllo accessi del Comune di Ascoli Piceno, strutturato mediante una rete di telecamere di contesto dislocate sui territorio comunale e in corrispondenza degli snodi viari principali, saranno a disposizione della sala operativa della Polizia di Stato, incrementando così gli strumenti a disposizione degli operatori della sicurezza e rafforzando l'attività di controllo sia ai fini preventivi che repressivi di ogni forma di illegalità.

Con la firma dell'accordo, inoltre, viene data attuazione alle direttive impartite dal Ministero dell'Interno e al Patto per la sicurezza urbana siglato tra la Prefettura e il Comune di Ascoli Piceno lo scorso 15 novembre, nella parte in cui viene conseguito un potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunale e stabilisce impegni volti ad incrementare progressivamente il coinvolgimento della Polizia municipale nelle attività di vigilanza, nella prospettiva di renderne maggiormente proficuo l'impiego nei servizi da svolgersi in concorso con le Forze di polizia, secondo le rispettive attribuzioni e responsabilità.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Prefetto De Rogatis, il quale, unitamente al Sindaco e al Questore, ha sottolineato l'efficacia dei sistemi di videosorveglianza, in adesione e in continuità con le strategie già poste in essere per il controllo coordinato del territorio che ribadiscono la necessità di esaltare le potenzialità di tali tecnologie, favorendo il collegamento con le sale operative delle Forze di polizia.
 
Pubblicato il
:

 Rinforzi estivi per le Forze dell'ordine

Come preannunciato dal Prefetto Carlo De Rogatis in sede di Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto nello scorso mese di maggio, prenderanno servizio il prossimo 5 luglio le aliquote di rinforzo della Polizia di Stato assegnate a questa provincia per la stagione estiva in corso. Si tratta di 15 unità di personale che rafforzeranno la sicurezza sulle località turistiche del territorio.

Inoltre, dal prossimo 1° agosto sarà la Guardia di Finanza ad avere a disposizione un ulteriore contingente di 4 militari per lo svolgimento delle attività di istituto e garantire maggiori controlli.

Pertanto, grazie alla decisione del Ministero dell'Interno, a seguito della consueta richiesta di rinforzi trasmessa dalla Prefettura dopo la condivisione in sede di coordinamento con le Forze di polizia, anche quest'anno i dispositivi di sicurezza saranno potenziati con le risorse umane individuate, ai fini di più incisiva azione di vigilanza nelle zone caratterizzate da un massiccio afflusso di turisti. Particolare attenzione sarà posta, tra l'altro, alla realizzazione in sicurezza delle manifestazioni e degli eventi in programma, alla prevenzione della "movida molesta" e alla prevenzione e contrasto dell'abusivismo commerciale e della vendita abusiva di prodotti contraffatti.
Pubblicato il
:

 
Torna su