28 agosto 2024 - Riunione della Cabina di Regia per il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR.
Riunione Cabina di Regia monitoraggio su base territoriale interventi PNRR

Il Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha presieduto nella
mattinata odierna una riunione in videoconferenza della Cabina di
regia per il monitoraggio su base territoriale degli interventi del
PNRR, istituita nel maggio scorso presso la Prefettura di Ascoli
Piceno ai sensi dall'art. 9 del decreto legge 2 marzo 2024, nr. 19
recante
"...misure per il rafforzamento dell'attività di supporto in favore
degli enti locali"
al fine di favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i
soggetti attuatori operanti nella provincia, nonché di migliorare
l'attività di supporto in favore degli enti territoriali.
Nel corso dell'incontro, convocato dal Prefetto per procedere con
un esame complessivo delle situazioni di particolare criticità e/o
ritardo delle procedure rispetto alle tempistiche previste dalla
vigente normativa adottata in materia di PNRR, sono state condivisi
gli stati di avanzamento dei lavori, le problematiche che emergono
sia nella fase di realizzazione delle opere che nelle procedure di
rendicontazione, l'analisi dei finanziamenti in corso di
utilizzazione.
Sebbene nella provincia di Ascoli Piceno non siano emerse al
momento criticità di rilievo per quanto riguarda la esecuzione
degli interventi nei tempi stabiliti e per la totale utilizzazione
delle risorse assegnate dal PNRR, il Prefetto si è impegnato a
relazionare agli Uffici Centrali rispetto a quanto condiviso nella
Cabina di regia con riguardo, sia alle problematiche riguardanti la
complessità delle procedure di rendicontazione attraverso il
sistema REGIS, sia alla attribuzione di competenze procedurali nel
caso della realizzazione di interventi a cura di soggetti
consortili, invitando tutti i componenti e i soggetti
attuatori a segnalare tempestivamente ogni ulteriore elemento che
dovesse ostacolare i programmi di progettazione ed esecuzione degli
interventi, al fine di individuare le soluzioni più adeguate al
loro superamento.
All'incontro sono intervenuti i rappresentanti dell'Ispettorato
Generale per il PNRR presso il Ministero dell'Economia, della
Regione Marche, dell'Agenzia regionale del Demanio, dell'Azienda
Sanitaria Territoriale, dell'Ufficio Scolastico Regionale, della
Soprintendenza, dell'Erap. Presenti, per conto degli enti locali, i
rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Ascoli Piceno, San
Benedetto del Tronto, Carassai, Castignano, Grottammare, Monsampolo
del Tronto, Montegallo, Ripatransone.
Data pubblicazione il 28/08/2024
Ultima modifica il 28/08/2024 alle 17:28
Torna ad Accesso veloce alle sezioni