"Le riserve idriche sono a rischio esaurimento": prefettura e protezione civile regionale convocano tutti i sindaci dell'Agrigentino
La situazione emergenziale non accenna a migliorare a causa
della persistente mancanza delle piogge. Le riserve idropotabili e
quelle minime irrigue residue sono a rischio di esaurimento. In
molti centri urbani si è reso necessario introdurre misure di
turnazione nell'erogazione agli utenti dell'acqua disponibile, in
taluni casi, ogni 15 giorni e che in diverse zone, in ragione delle
inefficienze e/o disfunzioni della rete di distribuzione,
l'erogazione può avvenire solo mediante autobotti. Alberi e
coltivazioni si essiccheranno qualora non ci dovesse essere una
tempestiva irrigazione di soccorso sia pur in modo esiguo con le
limitate risorse disponibili. Da mesi ci sono forti disagi per la
popolazione e gravi preoccupazioni e tensioni fra gli agricoltori
con il conseguente rischio di ulteriori proteste, anche animate, e
di occupazioni di sedi viarie". È sulla base di questi presupposti
che per domattina il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, ha
convocato tutti i sindaci e le strutture competenti. Tutti verranno
nuovamente, ulteriormente, sollecitati per trovare ulteriori
risorse idriche, "ferma restando la competenza dei medesimi nella
gestione della crisi e nel monitoraggio del territorio per
segnalare e/o prevenire ulteriori emergenze che dovessero
verificarsi" - scrive la massima autorità governativa-.
Il prefetto che ha istituito il centro di coordinamento soccorsi,
ancora una volta, è intervenuto perché ci sono evidenti, concreti,
rischi per l'ordine pubblico. La gestione dell'emergenza,
attraverso il dipartimento di Protezione civile, è della Regione. E
la Protezione civile è al lavoro con i servizi territoriali: corpo
Forestale, dipartimento tecnico con gli uffici del Genio civile,
dipartimento dell'Agricoltura e i Consorzi di bonifica, nonché le
Asp, il dipartimento dell'Ambiente, l'Arpa. Verrà diramata una
direttiva, firmata anche dal capo della Protezione civile regionale
Salvatore Cocina, oltre che dal prefetto di
Agrigento.
Agrigento, 14 agosto 2024
IL CAPO DI GABINETTO
(VACCARO)
Pubblicato il
:
: