Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Incontro formativo, promosso dalla Prefettura, sul nuovo Codice dei appalti pubblici.

 
In data odierna, si è tenuto presso l'Aula "Giglia" del Libero Consorzio dei Comuni della Provincia di Agrigento un incontro di studio dedicato al nuovo Codice degli appalti di cui al D. Lgs. n. 36 del 2023, che ha visto come docente il Consigliere di Stato, dott. Giuseppe La Greca.
L'incontro odierno si inquadra nel percorso di formazione che il Prefetto Filippo Romano ha avviato lo scorso mese di luglio in favore degli amministratori locali, dei segretari comunali e dei dirigenti degli enti locali, al fine di favorire momenti di confronto su temi di comune interesse.
 
 
 
Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA 22-11-2023 VISITA CONSOLE GENERALE UCRAINO

 

COMUNICATO STAMPA

Il Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, ha incontrato oggi presso il Palazzo del Governo, insieme al sindaco di Agrigento, Franco Miccichè, il Console Generale ucraino per l'Italia del Sud, Maksym Kovalenko. Il Prefetto Romano ed il Sindaco Miccichè hanno espresso la solidarietà del Governo e della città di Agrigento al popolo ucraino e ha assicurato la massima disponibilità nel sostenere le iniziative di solidarietà e di accoglienza dei profughi ucraini. Il Console Generale Kovalenko ha ringraziato per l'accoglienza e ha illustrato le iniziative di sostegno che il governo ucraino sta mettendo in campo per aiutare le persone colpite dalla guerra.

Agrigento, 22.11.2023

IL VICE CAPO DI GABINETTO

(Magnano)

 


 

 

 

Pubblicato il
:

 PERCORSI D'INCHIOSTRO SULLE TRACCE DEL COMMISSARIO MONTALBANO - Porto Empedocle, 8 novembre 2023 -

Si è svolto in data odierna, a Porto Empedocle, il tour dell'Associazione Culturale Oltre Vigata alla presenza del Prefetto di Agrigento, dott. Filippo Romano e del Sindaco di Porto Empedocle, dott. Calogero Martello.
 

Il percorso, seguito con grande interesse dal personale della Prefettura e della Questura, ha avuto inizio presso la statua del Commissario Montalbano, realizzata dallo scultore Racalmutese Giuseppe Agnello, e dopo aver attraversato le vie del centro si è concluso nel cortile della Torre Carlo V di Porto Empedocle.
Attraverso i racconti e pezzi teatrali offerti dal presidente dell'associazione culturale empedoclina, Danilo Verruso e dagli attori Giugiù Gramaglia, interprete di molte fiction di successo, tra cui quella del Commissario Montalbano, e Annagrazia Montalbano, è stata illustrata la storia di un comune che è stato sede di una florida attività culturale ed economica, alla ricerca dei luoghi che hanno dato vita ai personaggi dello scrittore empedoclino Andrea Cammilleri.
 
                                              
Il Prefetto, al termine del percorso, ha ringraziato il presidente dell'associazione culturale Oltre Vigata per aver organizzato un'iniziativa di grande impatto culturale e sociale che offre ai giovani un'alternativa di riscatto e di crescita.
 
 
 
 
 
Pubblicato il
:

 
Torna su