Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 COMUNICATO STAMPA Migranti: ok a piano di controllo coordinato per Lampedusa

COMUNICATO STAMPA
 
Migranti: ok a piano di controllo coordinato per Lampedusa
Prefetto, misure per aumentare la sicurezza
LAMPEDUSA, 07 settembre 2023, 12:55

Un piano di controllo coordinato del territorio.

E' questo che ha disposto il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, al termine del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenuto nell'area conferenze dell'aeroporto di Lampedusa.

Il piano verrà definito in un apposito tavolo tecnico che verrà convocato, nelle prossime ore, dal questore Emanuele Ricifari. E a cui sarà presente anche il comandante della polizia municipale delle isole Pelagie.
    "L'attivazione di queste misure risponde al bisogno di aumentare la sicurezza percepita sull'isola - ha detto il prefetto Romano - a seguito di alcuni episodi connessi alla forte presenza di migranti".

 


 

 

Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA Restituire alla collettività entro il 2024 l'auto di Rosario Livatino: la promessa di La Vardera

COMUNICATO STAMPA

Dopo il sopralluogo in contrada Gasena il vice presidente della commissione antimafia all'Ars è stato ricevuto in prefettura dove ha donato nuove bandiere per l'area della stele commemorativa

"Occorre restituire dignità al luogo che ricorda il sacrificio del beato giudice Rosario Livatino", questo era stato l'impegno assunto lo scorso 23 agosto dal vice presidente della commissione antimafia all'Ars, Ismaele La Vardera che recandosi in contrada Gasena aveva notato lo stato di degrado. Pochi giorni dopo, su richiesta del prefetto di Agrigento, Filippo Romano, l'area limitrofa alla stele commemorativa venne ripulita dal Comune di Favara e in serata, il parlamentare regionale, nella sede dell'Ufficio territoriale del Governo, ha donato nuove bandiere da collocare al posto di quelle ormai usurate, all'associazione "Amici del giudice Rosario Angelo Livatino".

L'auto di Rosario Livatino esposta all'Ars? La Vardera: "E' patrimonio di tutti, non può stare in un garage"
Il prefetto Romano, a cui si devono le intitolazioni ai giudici Livatino e Saetta, avvenute durante il suo mandato da commissario straordinario del Comune, del palazzetto dello sport e di due strade cittadine, ha offerto ampia disponibilità per contribuire a rendere vivo il ricordo del magistrato canicattinese. Ismalele La Vardera, dalla prefettura di Agrigento, ha ribadito la necessità di esporre pubblicamente l'automobile appartenuta a Rosario Livatino e, in accordo con i responsabili dell'associazione,e si è prefissato come obbiettivo quello di, entro il 2024,riuscire a tirare fuori la Ford Fiesta color amaranto dal magazzino dove è attualmente custodita per restituirla alla collettività, esponendola in un luogo pubblico di Canicattì.

 


 

Pubblicato il
:

 INAGURAZIONE dell'istallazione artistica "Humilitas occidit Superbiam"

Il 4 settembre 2023, alla presenza nell'atrio del Palazzo Palazzo del Governo e del Libero Consorzio dei comuni della provincia di Agrigento si è tenuta l'inaugurazione dell'istallazione artistica "Humilitas occidit Superbiam", opera dello scultore e pittore Alex Caminiti, donata dal collettivo "GAS feat moschetto". Nel video il momento inaugurale con l'intervento del Prefetto Filippo Romano e dell'artista. di #carmelopetrone   #cape73 #VideoAmico #agrigento2025
 
 
 
 
 
Pubblicato il
:

 
Torna su