Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Agrigento, 24 agosto: incontro fra il prefetto Filippo Romano e una rappresentanza del Giardino della Kolymbethra

COMUNICATO STAMPA
 
Martedì 24 agosto, al palazzo della Prefettura, si è tenuto un incontro conoscitivo fra una folta rappresentanza del Giardino della Kolymbethra, Bene gestito dal Fondo per l'Ambiente Italiano, fondazione italiana senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, e Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento Filippo Romano .

Il gruppo che ha preso parte all'incontro, composto da 14 professioniste e diretto da Federica Salvo , e Sua Eccellenza hanno parlato a lungo di patrimoni culturali possibili cooperazioni e progetti sul territorio.

Il focus dei temi dibattuti è stato la protezione del paesaggio e della natura, la valorizzazione dei beni presenti ad Agrigento, la salvaguardia del bene comune, che investe ogni cittadino e non solo i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche.

Lo stesso palazzo della Prefettura , sede dell'incontro, si candida a diventare punto di interesse storico e turistico e aprirsi ai visitatori . Le sale degli alloggi e la pinacoteca puntano a diventare fruibili dopo lo studio di un adeguato percorso espositivo.

L'incontro è durato oltre due ore. Un modo per conoscere da vicino l'operato del Prefetto, e per condividere suggerimenti di progettazione, proposte e riflessioni.

"L'apertura di un dialogo con le Istituzioni ci rende orgogliosi del nostro lavoro - fa sapere la manager del Giardino della Kolymbethra, Federica Salvo - siamo rimaste ammirate dalla sensibilità e disponibilità del Prefetto. Le sue idee sono state accolte e discusse con entusiasmo dal nostro staff. Auspichiamo ulteriori sviluppi".

 

Ag 25/08/2023


 
 
Pubblicato il
:

 Trasferimenti da Lampedusa dei migranti sbarcati nei giorni scorsi

COMUNICATO STAMPA

 

Dopo una brevissima pausa Ferragostana, riprendono i trasferimenti da Lampedusa dei migranti sbarcati nei giorni scorsi. Nella giornata odierna partiranno circa 800 migranti con i traghetti di linea disponibili. Domani si aggiungeranno ai trasferimenti con i traghetti di linea anche 180 migranti grazie ad un volo charter diretto in Sardegna.

 


Pubblicato il
:

 
Torna su