Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Premio letterario, Scala dei Turchi ... Dina Russiello

COMUNICATO STAMPA

 

Si è svolta nella serata di sabato 22  agosto  alle ore 20 presso la location sita in Realmonte della "Villa Romana" la seconda edizione della bellissima serata del Premio "Scala dei Turchi Dina Russiello" . Molti sono stati gli   scrittori intervenuti da diverse parti di Italia e anche dall'estero a ricevere l'ambito premio. 

Tra gli inviti alle autorità l'associazione culturale casa del libro Pascal Schembri   ha voluto insignire dell'ambito premio di riconoscimento anche le autorità presenti in ambito locale e rappresentative dello Stato italiano, tra cui il Prefetto di Agrigento  D ott. Filippo Romano il cui premio è stato consegnato dal presidente dell'associazione Pascal Schembri   "quale segno di ben venuto nella nostra comunità".

Pubblicato il 27/07/2023
Ultima modifica il 28/07/2023 alle 08:59:49

 COMUNICATO STAMPA 20/07/2023 Protocollo d'intesa Fondazione Luigi Pirandello

COMUNICATO STAMPA
 
Questa mattina nella Prefettura di Agrigento, è stato firmato un Protocollo d'intesa tra il Prefetto Filippo Romano e la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, rappresentata dal Presidente Alessandro Patti. Presenti il sindaco Francesco Micciché, i membri del CdA Andrea Cirino, Giuseppe Miccichè e Giulio Cinque, i direttori Salvo Prestia e Francesco Bellomo.
di Giovanna Neri.
 
 
 
 
 
Pubblicato il
:

 Naro - Il Prefetto incontra la cooperativa che gestisce i terrei confiscati alla mafia recentemente colpiti da attentato incendiario.

"La presenza sul territorio è il solo antidoto alle prepotenze che colpiscono i più deboli e i più esposti. Nei limiti del possibile, condizionato dalle forti necessità di impiego delle forze di polizia sul fronte dell'immigrazione, cerchiamo di rinforzare i presidi in aree anche molto remote", ha dichiarato il prefetto a margine dell'incontro odierno con Giovanni Lo Iacono, presidente della cooperativa affidataria dal 2015 dei terreni confiscati alla mafia in c.da Gibbesi. "In un territorio di simile problematicità, la cosiddetta 'Terra dei fuochi' in Campania, ottimi risultati sono venuti dall'impiego dei droni dell'Esercito e di altre forze operanti sul campo - ha poi spiegato il prefetto - . Stiamo valutando l'impiego di strumenti tecnologici alternativi in questa provincia. Intanto i carabinieri continuano ad assicurare una presenza capillare che è tradizionale e sarà rinforzata anche dall'impiego delle unità dell'operazione 'Strade sicure'.

 




Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA 05/07/2023 Visita di cortesia di Confartigianato Imprese Agrigento al neo prefetto Filippo Romano

COMUNICATO STAMPA

Visita di cortesia di Confartigianato Imprese Agrigento al neo prefetto Filippo Romano. La delegazione era composta dal segretario provinciale, Vincenzo Insalaco e dal presidente provinciale Anap - Confartigianato Persone, Franco Messina. Nel corso del cordiale incontro, alla presenza anche del vicario Massimo Signorelli, è stata testimoniata da parte di Confartigianato la vicinanza delle imprese artigianali all'opera svolta dalla Prefettura sul territorio. Il dottor Romano ha ricordato lo spirito di sacrificio e il valore delle aziende produttive artigianali .Al termine è stata donata una statuetta in ceramica di Sciacca, realizzata dal ceramista Antonio Carlino, raffigurante l'alto dirigente della prefettura agrigentina.


 

Pubblicato il
:

 
Torna su