Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Comunicato stampa 17-03-2023 - Esaminate in Prefettura la situazione dei disservizi della ditta SAL autolinee

COMUNICATO STAMPA

 

Esaminata in Prefettura la situazione dei disservizi della Ditta SAL - Società Autolinee Licata S.r.l.

 

Nella mattinata odierna si è svolto presso la sede di questo Ufficio Territoriale del Governo un incontro, presieduto dal Prefetto Maria Rita Cocciufa, al quale hanno preso parte il Sindaco del Comune di Palma di Montechiaro, un rappresentante del Dipartimento regionale all'Infrastrutture e Trasporti, i legali rappresentanti della ditta SAL - Società Autolinee Licata s.r.l. ed un rappresentante dei genitori degli studenti residenti nel Comune di Palma di Montechiaro che usufruiscono del servizio di trasporto erogato dalla citata ditta.

 

Nel corso dell'incontro sono state esaminate le problematiche - oggetto nelle ultime settimane di segnalazioni anche presso questa Prefettura - relative, da un lato, alle criticità nell'erogazione dei servizi di trasporto da parte della Ditta SAL s.r.l. e, dall'altro, alle difficoltà economiche che la citata Azienda sta attraversando a seguito dei ritardi nei pagamenti da parti dell'Amministrazione comunale e regionale.

 

Sotto quest'ultimo profilo nel corso della riunione si è registrato l'impegno sia da parte dell'Amministrazione comunale che del Dipartimento regionale Infrastrutture e Trasporti a velocizzare nell'emissione di alcuni mandati di pagamento, tali da permettere alla Ditta di trasporto di ricevere una parte delle somme dovute entro la prima decade di Aprile.

 

Ciò posto, il Prefetto Maria Rita Cocciufa ha quindi invitato i rappresentanti legali della SAL all'urgente ripristino della regolare erogazione dei servizi e a prestare la necessaria e dovuta attenzione - anche sotto l'aspetto dell'organizzazione aziendale - al rispetto degli orari, alla sicurezza dei mezzi e alla disponibilità degli stessi, sottolineando l'impegno dell'Ufficio a monitorare la situazione nelle prossime settimane.

 

Il Prefetto ha altresì invitato il Sindaco del Comune di Palma di Montechiaro ad avviare un confronto sulle modalità operative di svolgimento dei servizi che tenga conto delle esigenze dell'utenza.

 

 

Agrigento, 17 marzo 2023

 

                                                                          

                                                                  L'UFFICIO DI GABINETTO

Pubblicato il 17/03/2023
Ultima modifica il 21/03/2023 alle 09:08:41

 COMUNICATO STAMPA 13/03/2023 Riunione in Prefettura del Tavolo 'Integrazione, Formazione linguistica e professionale.

COMUNICATO STAMPA

 

Oggetto: Riunione in Prefettura del Tavolo " Integrazione, Formazione linguistica e professionale .

 

 

Si è svolta stamattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto Maria Rita Cocciufa, una riunione del Tavolo " Integrazione, Formazione linguistica e professionale" istituito nell'ambito del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione a cui hanno partecipato, i responsabili dei servizi sociali dei Comuni di Agrigento e Siculiana, i gestori dei CAS, i rappresentanti della Curia Arcivescovile, un rappresentante della comunità tunisina, i rappresentanti delle Organizzazioni non governative impegnate nell'accoglienza dei migranti, mentre si è collegato in videoconferenza il magistrato del Tribunale dei Minorenni di Palermo delegato dal Presidente.

L'incontro ha costituito l'occasione per affrontare una problematica legata all'accoglienza dei nuclei familiari di nazionalità tunisina nei cas della provincia a seguito della notifica della decisione di rigetto dell'istanza di rigetto della protezione internazionale della competente Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione internazionale e, successivamente, di rigetto dell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva di detto provvedimento.

La questione è particolarmente sentita per il rilevante impatto sociale dato dall'elevato numero di migranti che si trovano in questa situazione e dalla frequenza della scuola da parte dei minori, ragion per cui è stata avanzata istanza dai suddetti nuclei familiari al Tribunale per i minorenni di Palermo il rilascio di un permesso di soggiorno per assistenza ai minori ex. art. 31 D. Lgs. n. 286/1998.

 

In relazione a tanto è stato chiesto alla Curia e al rappresentate della comunità tunisina di farsi parte attiva nella ricerca di soluzioni alloggiative e ai servizi sociali dei Comuni di accompagnare queste persone in un percorso di ricerca lavorativa e di inserimento sociale.

 

Mentre il Giudice del Tribunale per i minorenni ha manifestato disponibilità per definire in tempi contenuti le istanze pendenti che necessitano di alcuni elementi informativi di competenza di diversi organi istituzionali, le organizzazioni umanitarie si sono dimostrate disponibili ad assicurare supporto ai gestori nell'opera di mediazione con i migranti finalizzata alla fuoriuscita degli stessi dai centri.     

 

 

 

 

Agrigento, 13 marzo 2023

 

 

IL CAPO DI GABINETTO

(Vaccaro)

 


Pubblicato il 13/03/2023
Ultima modifica il 14/03/2023 alle 09:05:59

 
Torna su