Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 COMUNICATO STAMPA 07/02/2023 Consiglio Territoriale per l'Immigrazione.

COMUNICATO STAMPA

Oggetto: Riunione in Prefettura del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione.  

Si è svolta stamattina in Prefettura, presieduta dal Prefetto Maria Rita Cocciufa, una riunione del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione a cui hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze dell'Ordine, i rappresentanti di diversi Uffici Statali e Regionali e delle Organizzazioni non governative impegnate nell'accoglienza dei migranti, mentre si è collegato in videoconferenza un rappresentante dell'Assessorato Regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali.

L'incontro ha costituito l'occasione per l'insediamento dell'Organismo nella nuova composizione aggiornata e per fare il punto della situazione sulle problematiche più avvertite dagli immigrati presenti in questo territorio provinciale.

Su proposta del Prefetto, si è convenuto di suddividere il lavoro del Consiglio Territoriale in diversi Tavoli tematici, tra cui assumerà particolare rilevanza il tavolo sulle vulnerabilità attesa la presenza di diversi migranti vulnerabili giunti in questa provincia. Al riguardo, su proposta del Prefetto l'ASP di Agrigento valuterà di istituire un Ufficio speciale dedicato alle problematiche sanitarie dei migranti e al supporto anche psicologico dei vulnerabili.

Tra i temi trattati anche in funzione di prevenzione e lotta al caporalato, ha assunto rilievo il fenomeno degli insediamenti dei migranti che prestano lavoro nelle campagne per la raccolta delle arance - fenomeno presente nella zona di Ribera- e delle olive per i quali si auspica di trovare delle collocazioni maggiormente dignitose anche attraverso l'attivazione di progetti mirati con i fondi del PNRR.

Particolare attenzione è stata prestata agli interventi dei partecipanti che hanno consentito di acquisire informazioni, spunti ed elementi utili ad orientare l'attività della Prefettura per il superamento delle attuali criticità di concerto ed in sinergia con le altre Istituzioni interessate.

         

 

Agrigento, 7 febbraio 2023

 

IL CAPO DI GABINETTO

(Vaccaro)
 
 

 

 

 

 
Pubblicato il 07/02/2023
Ultima modifica il 08/02/2023 alle 13:28:35

 
Torna su