COMUNICATO STAMPA Comunicato stampa visita Commissione Affari Costituzionali
COMUNICATO STAMPA
Nella mattina odierna il Prefetto Maria Rita Cocciufa ha
incontrato presso la base dell'Aeronautica Militare dell'Isola di
Lampedusa una delegazione della Commissione Affari Costituzionali
della Camera dei Deputati, composta dal Presidente, On. Giuseppe
Brescia e da gli Onorevoli Silvana Snider, Riccardo Magi, Maria
Carolina Varchi e Fabio Berardini e dal Segretario, dott.
Giafilippo Profili.
Nel corso dell'incontro, al quale hanno preso parte anche i
rappresentanti della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri,
della Guardia Finanza nelle articolazioni territoriale e
aeronavale, della Capitaneria di Porto e dell'Aeronautica militare
sono state affrontate le tematiche connesse alla gestione del
fenomeno migratorio, con particolare riguardo alle attività poste
in essere da parte di tutti gli Enti istituzionali coinvolti dal
momento del salvataggio in mare sino all'accoglienza presso l'
Hotspot
di c.da Imbricola.
Il Prefetto ha messo a conoscenza i parlamentari della complessa
macchina organizzativa che ha risvolti di natura sanitaria per
l'esigenza di effettuare i tamponi all'arrivo, di ordine e
sicurezza pubblica connesse ai foto segnalamenti e delle altre
problematiche che essendo strettamente connesse al fenomeno degli
sbarchi, si ripercuotono sulla comunità di Lampedusa, quale, tra le
altre, la necessità dello smaltimento delle imbarcazioni utilizzate
dai migranti, per il quale è in corso una intensa attività a cura
dell'Agenzia delle Dogane, che vengono quotidianamente affrontate
dalla Prefettura in stretto raccordo con il Ministero dell'Interno.
I componenti della delegazione hanno espresso vivo apprezzamento
per il prezioso lavoro svolto dall'insieme delle componenti
istituzionali nella complessa gestione del fenomeno migratorio che,
a causa dell'emergenza sanitaria in atto, ha richiesto un ulteriore
impegno anche ai fini del mantenimento di adeguati
standards
di sicurezza sanitaria.
E' stato altresì fatto rilevare un miglioramento delle condizioni
generali dell'Hotspot interessato, allo stato, da lavori di
ristrutturazione che ne hanno ampliato la capienza e innalzato i
livelli di qualità della struttura.
Agrigento, 22 ottobre 2021
Il Capo di Gabinetto
(Vaccaro)
Pubblicato il 22/10/2021
Ultima modifica il 23/10/2021 alle 08:57:32
Ultima modifica il 23/10/2021 alle 08:57:32