Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Incontro tra il Prefetto Filippo Romano ed il Presidente della Zona 26 Agrigento del Lions Club International

In data 13 settembre 2024, si è tenuto presso questo Palazzo del Governo un incontro tra il Prefetto Filippo Romano ed il Presidente della Zona 26 Agrigento del Lions Club International, professor Francesco Pira e i Presidenti dei Club Host della provincia agrigentina.
A margine del citato incontro, che ha costituito occasione di conoscenza anche al fine di future collaborazioni su argomenti ed interventi di comune interesse a beneficio del territorio, il Presidente di Zona ha donato al Sig. Prefetto due volumi, il suo ultimo libro "Piraterie 3" sull'intelligenza Artificiale e "La Violenza in un click".
 
 Il Vice Capo di Gabinetto

(Magnano)

 


Pubblicato il
:

 IL PREFETTO ROMANO ALL'INAUGURAZIONE DELL'ASILO NIDO COMUNALE DI GROTTE

                                  COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Si è svolta  ieri   9 settembre 2024 , alla presenza del Prefetto di Agrigento Filippo Romano e del Sindaco di Grotte Alfonso Provvidenza, l'inaugurazione del nuovo asilo nido comunale. La struttura, completamente rinnovata e ampliata grazie a un finanziamento congiunto della Regione Siciliana e del Comune di Grotte, sostenuto da un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, è pronta ad accogliere i più piccoli cittadini e a soddisfare integralmente la domanda del territorio.
Il Prefetto Romano, nel suo intervento, ha sottolineato l'importanza di investimenti concreti come questo per sostenere il ruolo delle donne e tutelare la famiglia. "Non sono le parole, per quanto nobili e condivisibili, a fare la differenza, ma le azioni. Questo asilo nido è un esempio tangibile di come, attraverso politiche attive e investimenti mirati, si possa costruire un futuro migliore per le nostre comunità".
Il Sindaco Provvidenza ha espresso la sua soddisfazione per l'avvio di questo nuovo servizio, frutto di un impegno durato anni: "L'asilo nido è un investimento fondamentale per la crescita dei nostri bambini e per il benessere delle famiglie. Siamo orgogliosi di aver realizzato un'opera così importante, che va a rispondere a un bisogno concreto del nostro territorio".
La nuova struttura, dotata di spazi ampi e luminosi, è stata progettata secondo i più moderni standard di sicurezza e comfort, e sarà in grado di ospitare un numero significativo di bambini. L'amministrazione comunale ha previsto un'offerta educativa di alta qualità, affidata a personale qualificato e competente. ‎
 
 
IL VICE CAPO DI GABINETTO

(Magnano)

 





 
Pubblicato il
:

 Incontro in Prefettura con i componenti delle Commissioni straordinarie di liquidazione dei Comuni di Licata e Menfi.

                                                  COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

  
Nella mattinata di venerdì 6 settembre 2024,  il Prefetto di Agrigento, Filippo ROMANO, ha ricevuto i componenti delle Commissioni straordinarie di liquidazione dei Comuni di Licata e Menfi, nominati nel decorso mese di agosto con provvedimento del Presidente della Repubblica per la gestione del dissesto finanziario dei due Enti locali.

Entrambi gli organismi di liquidazione per Licata composti dal Viceprefetto Elisa Vaccaro, con funzioni di Presidente, dal Segretario generale del Comune di Aragona, Giuseppe Vinciguerra e dal Funzionario Economico Finanziario della Prefettura di Agrigento, Giuseppe Imbrò e per Menfi dal Segretario generale in quiescenza Carmelo Burgio, con funzioni di Presidente, dal Segretario generale del Comune di Palermo, Raimondo Liotta e dal Dottore commercialista Orazio Mammino, si sono insediati nei rispettivi Comuni ed hanno pubblicato l'avviso per i creditori dandone pubblicità all'albo pretorio e sui mezzi di informazione.

Il Prefetto ha rivolto ai componenti delle Commissioni gli auguri di buon lavoro ed assicurato ampia disponibilità per eventuali richieste di supporto che dovessero rendersi necessarie nell'espletamento degli incarichi.

 

Agrigento, 8 settembre 2024
 
Il Capo di Gabinetto
       (Vaccaro)
 
 
 
Pubblicato il
:

 PUNTO DI SITUAZIONE SU CRISI IDRICA IN PREFETTURA

Lo scorso 4 settembre, presso la sede della Prefettura di Agrigento, si è svolta riunione finalizzata a compiere un punto di situazione sulla severa crisi idrica che, da diversi mesi attanaglia il comparto provinciale agrigentino.

            All'incontro - presieduto da S.E. il Prefetto, Filippo Romano - hanno preso parte il Sindaco di Agrigento e quello di Canicattì, il Presidente di A.T.I., i vertici di A.I.C.A. e di Siciliacque nonché i componenti della Cabina di Regia regionale e provinciale.

            Dalla discussione è emerso che, ad oggi, fonte di particolare preoccupazione è costituita dall'invaso del Fanaco che è passato dal fornire 320 l/s a 21 l/s, con un decremento pari al 94% e con le conseguenti ricadute erogatorie sui centri collinari (Casteltermini e San Giovanni Gemini, in primis , ma anche Canicattì) e che, per la naturale progettazione delle reti idriche, tendono ad avvantaggiare i Comuni costieri.

            Fondamentale risulta, ad ogni buon conto, un raffronto complessivo rispetto alla situazione presente nel medesimo periodo dello scorso anno, allorquando Siciliacque forniva 614 l/s, a fronte degli odierni 384 l/s.

            La soluzione immediata a tale grave carenza è, dunque, da riscoprirsi - come già più volte precisato - nella messa in esercizio di nuovi pozzi o nella potabilizzazione di risorse idriche che, pur essendo già presenti non ne permettono l'utilizzo umano, in attesa di creare nuovi impianti di dissalazione, in ordine ai quali la Protezione civile regionale ha assicurato, per l'immediato futuro, un pieno e fattivo impegno.

            L'A.I.C.A., con l'imprescindibile ausilio dei Comuni, ha già individuato nuovi pozzi e continua a ricercare nuove fonti di approvvigionamento, dovendosi, ad ogni buon conto, precisare che - nell'ambito della rete idrica provinciale - sussistono " punti favoriti ", che attingono con maggior facilità alle nuove risorse idriche, e " punti sfavoriti ", che, per la loro posizione, stentano ad attingervi.

            Agrigento, 05 settembre 2024                     

                                           IL VICE CAPO DI GABINETTO

                                                          (Magnano)


Pubblicato il
:

 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 04/09/2024 - ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO PRESSO SEDE DISTACCATA - AREA III - AREA I E AREA I BIS

 

ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO

PRESSO LA SEDE DISTACCATA DELLA PREFETTURA DI AGRIGENTO

 

                                AREA III - APPLICAZIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO - DEPENALIZZAZIONE

 

SI COMUNICA CHE IL PUBBLICO SARA' RICEVUTO ESCLUSIVAMENTE NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI', DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO O - PREFERIBILMENTE - VIA E-MAIL

Si informa, inoltre, che la corrispondenza può essere inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.prefag(at)pec.interno.it e che chiunque abbia necessità di fissare un appuntamento o di acquisire informazioni sui procedimenti amministrativi, può inviare la richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica ordinaria e/o contatti telefonici:

            Ufficio ricorsi al Prefetto per violazione del C.d.S. e della normativa anti-covid:

Telefono : 0922/4833660-0922/4833633 (dal lun. al ven. dalle ore 10.00 alle ore 13.00)

Email:

patrizia.fera(at)interno.it                    

letizia.puccio(at)interno.it                  

Ufficio assegni:

Telefono : 0922/4833614- (dal lun. al ven. dalle ore 10.00 alle ore 13.00)

Email:

stefano.girgenti(at)interno.it              

Ufficio ricorsi al Giudice di Pace:

Telefono : 0922/4833615 ( lun. dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00)

Email:   ileria.lobue(at)interno.it        

Ufficio veicoli sequestrati e confiscati :

Telefono : 0922/4833649- 0922/4833624- 0922/4833620 (martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30)

Email:

mariapia.lacorcia(at)interno.it           



Ufficio Ruoli                                    

Telefono : 0922/4833635 (dal lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00)

Email:



Ufficio patenti :

Telefono : 0922/4833646 - 0922/4833630   (martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30)

Email:


rosamarina.ferro(at)interno.it             


Si precisa inoltre che l'utenza verrà ricevuta solo previa presentazione della comunicazione email dell'Ufficio di conferma dell'appuntamento, salvo situazioni di particolare urgenza che verranno valutate caso per caso da parte del personale degli Uffici.

 

AREA I e AREA I BIS - ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA E TUTALA DELLA LEGALITA' (DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA - POLIZIA AMMINISTRATIVA )

SI COMUNICA CHE IL PUBBLICO SARA' RICEVUTO ESCLUSIVAMENTE NELLA GIORNATA DI MARTEDI' E GIOVEDI', DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO O - PREFERIBILMENTE - VIA E-MAIL ( prefettura.agrigento(at)interno.it ) o P.E.C. (protocollo.prefag(at)pec.interno.it)

 

 

 
Pubblicato il 04/09/2024
Ultima modifica il 04/09/2024 alle 11:27:44

 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 02/09/2024 - SPOSTAMENTO UFFICI

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
 
Si comunica che dalla giornata del 2 settembre 2024 l'Area I "Ordine e Sicurezza Pubblica e Tutela della Legalità" della Prefettura di Agrigento è stata trasferita presso la Sede decentrata dell'anzidetto Ufficio Territoriale del Governo, sita nel Capoluogo in via Panoramica Valle dei Templi n.6. L'apertura al pubblico per le relazioni con il personale della suddetta Area I "Ordine e Sicurezza Pubblica e Tutela della Legalità" si avrà nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 09.30 alle ore 12.30. Si ritiene utile prendere appuntamento con il Personale degli Uffici prima di raggiungere la Sede decentrata in via Panoramica Valle dei Templi n.6. al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: prefettura.agrigento(d2interno.it ed al seguente recapito telefonico:0922483111 In pari data, il Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria della Prefettura di Agrigento è stato trasferito presso la Sede Centrale della Prefettura in Piazza Aldo Moro n.1 
Pubblicato il 02/09/2024
Ultima modifica il 02/09/2024 alle 13:35:50

 
Torna su