Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Rilascio certificazione manutenzione ascensori e montacarichi


 Cat. 7-F/2008-Area 1^-Pol. Amm.va                                                     Reg. al  n. 159

  Prefettura Ufficio   Territoriale    del    Governo  di   Agrigento

Il  Prefetto

            RITENUTO di dovere bandire gli esami per il rilascio del certificato di abilitazione  per la manutenzione degli ascensori e/o montacarichi sia ad uso civile che industriale;  

          VISTI, al riguardo,  l'art. 5 della Legge n. 1415 del 24/10/1942 , l'art. 15 del D.P.R. n. 162 del 30/4/1999 e gli artt. 6, 7, 8, 9 e 10  del D.P.R. n. 1767 del 24/12/1951;  

            VISTO il provvedimento in data 4/7/2008 con cui è stata costituita l'apposita Commissione d'esami prevista  dalla normativa  sopra richiamata;            

            TENUTO CONTO delle indicazioni  espresse da tale consesso nella riunione in data 10/10/2008  in ordine alla formulazione del bando di esami e  ai relativi criteri e modalità  di espletamento degli stessi;
 
            D  E  C R  E  T  A

                                                          

è bandita una sessione di esami per il rilascio della specifica abilitazione per la manutenzione di ascensori e/o montacarichi riservata ai soli candidati maggiorenni.  

Gli interessati che intendono sostenere gli esami dovranno inoltrare apposita istanza  (redatta su carta legale da €. 14,62 o resa tale mediante apposizione in essa di apposita marca), nella quale si dovranno indicare chiaramente  i seguenti dati:  

1)      le generalità complete ( cognome e nome in stampatello, data  e luogo di nascita, residenza anagrafica con l'indicazione del comune, del codice di avviamento postale, della via e del numero civico, numero di telefono);  

2)      indicazione del titolo di studio posseduto e della data di conseguimento;  

3)      indicazione  del recapito presso cui  si intendono eventualmente  ricevere le comunicazioni concernenti gli esami in parola.  

A tale istanza deve essere allegata,  pena l'esclusione automatica dalla partecipazione agli esami, la seguente documentazione:  

a.       dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante  l'eventuale esistenza di procedimenti penali pendenti e/o di condanne penali subite (tale dichiarazione va comunque prodotta anche in caso negativo);  

b.      dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante l'eventuale inesistenza di cause di decadenza, divieto o sospensione di cui all'art. 10 della Legge n. 575/1965 e successive modificazioni;  

c.       dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da parte di una ditta specializzata e resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, o autocertificazione in caso si tratti di lavoratore autonomo, attestante le mansioni in precedenza  espletate presso di essa;  

d.      n. 2 fotografie formato tessera di eguale dimensione e di data recente, una delle quali  deve essere autenticata nelle forme previste;  

e.       fotocopia della carta di identità o di altro documento equipollente;  

f.        certificato di nascita da cui risulti il compimento del 18° anno di età.  

Le domande di ammissione agli esami, che vanno  datate e sottoscritte con firma autografa leggibile e per esteso (ossia non in forma abbreviata), devono essere  indirizzate alla Prefettura U.T.G. di Agrigento - Area 1^- Ufficio Polizia Amministrativa, e possono essere presentate direttamente  a mano presso  tale Ufficio    entro e non oltre il termine del 31 marzo 2009 , ovvero spedite con plico raccomandato A.R.  entro il termine suindicato, nel qual caso farà fede il timbro  apposto  dall'Ufficio Postale di accettazione.  

Non saranno accolte le domande che perverranno oltre tale inderogabile  termine, e saranno altresì escluse le domande pervenute incomplete nella loro formulazione ovvero   in quanto mancanti anche di uno solo dei documenti  di corredo come sopra indicati.
 

Il requisito del compimento del 18° anno di età deve essere posseduto dal candidato alla data di scadenza del termine utile anzidetto.  

Gli esami in parola consisteranno in una prova teorica e in una prova pratica .  

La prova teorica , che si potrà espletare o in forma orale o attraverso moduli prestampati a risposta multipla, sarà finalizzata all'accertamento  della conoscenza generale delle leggi e delle norme tecniche e di quelle sulla sicurezza, dei principali tipi di ascensori, del loro complesso elettrico e meccanico e delle relative parti, dei pericoli derivanti da cause elettriche o meccaniche nell'esercizio delle proprie mansioni.  

La prova pratica è mirata all'accertamento della conoscenza della manutenzione dei singoli organi, della verifica delle funi, della prova dei dispositivi di chiusura, di controllo di fine corsa, di quelli paracadute, dello stato di isolamento dell'impianto elettrico. Il candidato dovrà, inoltre, dimostrare di sapere operare la manovra di soccorso in caso di arresto della cabina fra piano e piano o, in caso di incidente, di saper intervenire in caso di manomissione dell'impianto.  

Gli esami si intenderanno superati se in ciascuna delle due prove anzidette il candidato avrà ottenuto una votazione non inferiore a 6/10; beninteso che il mancato superamento della prova teorica comporterà l'esclusione del candidato nella successiva prova pratica.

I candidati ammessi  a sostenere  gli esami saranno avvertiti singolarmente, almeno 20 giorni prima  della data di inizio di essi,  mediante lettera raccomandata A.R. nella quale sarà indicata la data degli esami stessi e la sede presso cui si svolgeranno.  

Il certificato di abilitazione o patentino verrà rilasciato dal Prefetto ai candidati ritenuti idonei a seguito dell'esito favorevole degli esami,  e il costo di tale documento è a carico  dell'interessato.  

Il presente decreto verrà affisso presso gli Albi dei Comuni di questa Provincia e sarà inviato agli Uffici ed Enti sia pubblici che privati interessati affinchè ne curino  la più ampia  e capillare diffusione e pubblicità.  

Agrigento, 13 ottobre 2008 

                                                                                                 IL PREFETTO                                                                                                    Postiglione

 

 

GB/gb                                                                                

 

 

 

 

 

 

 

 

           



Data pubblicazione il 17/11/2008
Ultima modifica il 17/11/2008 alle 12:27

 
Torna su